Proroga secca di un anno per ecobonus, bonus ristrutturazioni, bonus mobili e bonus verde

Nessuna riduzione degli sconti in vigore: non ci sarà alcun taglio orizzontale dal 65% al 50% per l’ intero blocco dell’efficientamento energetico, come ipotizzato nei giorni scorsi. Sono indicazioni positive — scrive Il Sole 24 Ore — per chi sta programmando lavori in casa nel corso del 2019 quelle che arrivano dalle prime bozze del disegno di legge di Bilancio. Anche se – va segnalato – non saranno risolti i problemi applicativi che restano fermi ormai da mesi, come quello del disallineamento dei sistemi di pagamento per i diversi sconti o…

Leggi

roma, ALLOGGI SFITTI PER l’EMERGENZA ABITATIVA

L’Assemblea capitolina ha approvato con 23 voti favorevoli e 3 contrari la mozione numero 205/2018 a prima firma della presidente della commissione Patrimonio di Roma Capitale, Valentina Vivarelli (M5S), che impegna la sindaca Virginia Raggi e la Giunta affinché si prosegua l’operazione di ripristino della legalita’ nelle assegnazioni degli alloggi Erp e si intervenga presso gli organi competenti per sollecitare provvedimenti che immettano nel circuito immobiliare le case sfitte e invendute per fare fronte alla grave situazione abitativa.  COLF E BADANTI: EBILCOBA TI ASSISTE, TI RIMBORSA LA MALATTIA E TI…

Leggi

cagliari, prezzi giù nei primi 6 mesi

Prezzi delle case in calo dell’1,3% a Cagliari nei primi sei mesi dell’anno. E’ quanto emerge dai dati del Gruppo Tecnocasa sull’andamento del mercato immobiliare e creditizio. Aumenta il numero di compravendite a Cagliari nei primi sei mesi del 2018: in citta’ sono state registrate 865 transazioni, in aumento del 14% rispetto all’anno precedente, mentre la provincia chiude con 2.035 (+4,4%). Una maggiore concentrazione delle richieste riguarda i trilocali (47,2%). I potenziali clienti esprimono budget compresi tra 120 e 249 mila euro nel 60,7% dei casi. L’andamento dei canoni di…

Leggi

roma, alla mostra “MoaCasa” design innovativi e incentivi fiscali

Casa e agevolazioni fiscali. Una casa da vivere all’insegna del design più innovativo, composto da forme e materiali sempre nuovi che sposano il fascino dell’essenziale, in un perfetto equilibrio di estetica e funzionalità, senza dimenticare gli incentivi fiscali. Questi gli ingredienti di MoaCasa 2018, la manifestazione organizzata da Moa società cooperativa che giunge quest’anno alla sua 44ma edizione. Da sabato 27 ottobre al 4 novembre, a Roma, tornano le migliori tendenze dell’arredo: tre padiglioni della Fiera di Roma ospitano le soluzioni arredo di espositori e mobilieri delle diverse regioni d’Italia,…

Leggi

in calabria calano le quotazioni

Calano i prezzi del mattone in Calabria e la chiusura del 2018 potrebbe rivelarsi migliore rispetto agli ultimi anni di profonda crisi. Lo rileva l’ultimo Osservatorio di Immobiliare.it relativo al terzo trimestre, quello che va da giugno a settembre, in cui i prezzi richiesti per le case in vendita in Calabria sono scesi dello 0,5%. Piu’ evidente il calo trimestrale degli affitti (-3,2%). “Proprio sulle locazioni pero’ – si legge in una nota – bisogna guardare al confronto con settembre 2017, per notare che i canoni della regione rispetto a…

Leggi

L’incentivo per l’acquisto di mobili piace agli italiani

“Il bonus mobili funziona ed è una manovra che da un lato genera benefici per i cittadini e dall’altro sostiene un settore, quello del legno-arredo, che conta circa 77mila imprese che per la maggior parte sono Pmi”. Emanuele Orsini, presidente di FederlegnoArredo, l’associazione di categoria che promuove la politica industriale per il settore del legno arredo italiano, torna a parlare di uno dei provvedimenti più apprezzati dagli italiani che spinge i consumi interni, nei giorni caldi delle decisioni economiche di governo e parlamento, secondo quanto riferisce il Giornale.“Lo abbiamo sempre…

Leggi

napoli, prezzi in continua discesa

Il mercato immobiliare napoletano conferma il trend intrapreso negli ultimi anni, anche il primo semestre dell’anno 2018 fa registrare una grande voglia di comprare casa. L’andamento fra il dato delle compravendite e quello dei prezzi continua a percorrere binari diversi. A dispetto del numero globale di transazioni avvenute, il dato dei prezzi invece è limato verso il basso.   Valori in discesa del 1,2% in tutte le Municipalità della città di Napoli. Questo dato emerge  dalla nota semestrale del Listino Ufficiale redatto dalla Borsa Immobiliare di Napoli e presentato in avvio…

Leggi

In Sardegna aumentano gli affitti per studio (5%) e lavoro (53%)

La casa in affitto in Sardegna si sceglie soprattutto per motivi di lavoro (52,8%) e di studio(4,9%). Ma nel 42,3% dei casi pagare il canone è una vera e propria soluzione abitativa.   Sono i risultati di un’analisi condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa sui contratti di locazione stipulati attraverso le agenzie Tecnocasa e Tecnorete nel primo semestre 2018 nell’isola.   Rispetto ad un anno fa si segnala un sostanziale aumento della percentuale di coloro che affittano per motivi studio: si passa infatti dallo 0,9% all’attuale 4,9%. La locazione più utilizzata è…

Leggi

Manutenzioni in casa: due veronesi su tre si affidano al “fai da te”

La manutenzione, si sa, è fondamentale per mantenere i beni il più a lungo possibile. Se si tratta della propria casa, poi, per i veronesi è ancora più importante. Secondo l’ultima ricerca dell’osservatorio di Sara Assicurazioni (indagine condotta dall’istituto di ricerca Nextplora nel 2018 su di un campione rappresentativo della popolazione italiana per quote d’età, sesso ed area geografica), il 57% degli intervistati si rende conto che trascurare i piccoli problemi della propria casa potrebbe portare ad avere danni maggiori, con tutte le conseguenze che ne potrebbero derivare. Per ovviare a tutto…

Leggi

Caldaia, controlli e manutenzione: tutto quello che c’è da sapere

La corretta manutenzione dell’impianto garantisce la sua sicurezza, motivo per cui la legge ne prescrive l’obbligatorietà con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica e anche di minimizzare gli incidenti dovuti all’invecchiamento. Ma ogni quanto tempo va effettuato il controllo della caldaia? Davvero è necessaria eseguirla ogni anno? Alle domande risponde la legge suddetta: la manutenzione della caldaia è sì obbligatoria, ma i tempi del controllo non sono tassativamente indicati, poiché dipendono dal tipo di modello. Non è corretto, dunque, pensare che la manutenzione della caldaia vada eseguita una volta all’anno: le cadenze…

Leggi