CASA, PER 1 SU 2 CONTA IL “COLPO DI FULMINE”

Il processo di ricerca e selezione della casa da acquistare viene spesso associato a un periodo impegnativo e complicato; spesso però la scelta è guidata da veri e propri “colpi di fulmine”. Per questo Immobiliare.it ha chiesto a un campione di 6 mila proprietari quali fossero gli aspetti che più di tutti li hanno fatti innamorare della propria casa. Al primo posto in assoluto quasi un intervistato su due (49,5%) ha indicato la luminosità degli interni come la caratteristica che lo ha fatto propendere per il sì. Quasi a pari…

Leggi

Roma, slitta a giugno il piano del Comune per l’emergenza abitativa

Rimandato a giugno il piano per superare l’emergenza casa: diecimila famiglie in attesa e cento immobili occupati con (almeno) ottomila inquilini dentro. La Giunta ammette i ritardi nell’ultima delibera condivisa con l’assessorato alle Politiche abitative, secondo quanto riporta il Corriere.it. «Si rende necessario posticipare la redazione del piano per superare il disagio abitativo della Capitale». Dal 31 dicembre 2017 la data slitta al 30 giugno 2018. Le novità, con le quali il Comune giustifica lo slittamento, sono due. La circolare Minniti, che prescrive alcune priorità: prima degli sgomberi, il Comune…

Leggi

La casa nell’era digitale: 999 domande sul futuro

Più che una mostra è un grande laboratorio interattivo, dove la gente potrà guardare, toccare, sperimentare, ascoltare, lavorare e persino giocare. Protagonista, la casa del futuro, anzi del presente, perché — come spiega il curatore Stefano Mirti — «nel futuro ci siamo già». Siamo al primo piano della Triennale a Milano, dove si è inaugurata «999. Una collezione di domande sull’abitare contemporaneo» (fino al 2 aprile). Una mostra — scrive il Giornale — che «parte dalle tre grandi innovazioni di questi anni: quella tecnologica, quella del costume, e i cambiamenti del concetto…

Leggi

ABUSIVISMO: IN SICILIA DEMOLITI IN UN ANNO 71 EDIFICI

Sono 71 gli edifici abusivi, tra   villette, manufatti e palazzine, abbattuti tra il 2016 e la prima metà  del 2017 in Sicilia. E il record spetta a Licata, grosso centro   dell’Agrigentino, dove in poco meno di un anno sono stati abbattuti 49  edifici, tutti realizzati entro i 150 metri dalla battigia. Proprio a   Licata prima il sindaco Angelo Cambiano (sfiduciato la scorsa estate  dal Consiglio comunale) e dopo la commissaria straordinaria del Comune da   40 mila abitanti, Maria Grazia Brandara, sono stati vittime di   intimidazioni e minacce di morte. L’ultima minaccia risale a…

Leggi

Canone Rai: esonero fino al 31 gennaio, come chiedere il rimborso

Facciamo chiarezza sull’esonero del pagamento del Canone Rai, ricordando che c’è ancora tempo fino al 31 gennaio 2018 per per chiedere il rimborso. La tassa sulla tv ha ottenuto il boom di incassi grazie alla nuova modalità di pagamento con la bolletta dell’energia elettrica che ha impedito ai cosiddetti furbetti di non saldare l’odiato balzello. Il gettito ammonta a 1.810 milioni di euro con un incremento dell’0,8% rispetto al 2016. Quest’anno il Canone Rai costerà 90 euro come l’anno scorso e si continuerà a pagare in bolletta. Chi non possiede…

Leggi

Inquilino rumoroso: quando lo si può denunciare per stalking condominiale

La questione dei rumori in condominio — scrive il sito Investireoggi.it –è tra le fattispecie più ricorrenti, forse la più comune, alla base delle liti condominiali. I rumori in condominio in linea generale sono ammessi nei limiti della tollerabilità ordinaria. Molti regolamenti prevedono fasce orarie dedicate al riposo che impongono il rispetto del silenzio. La maggior parte dei casi riguarda: musica o tv ad alto volume; schiamazzi; cani che abbaiano. Occorre premettere che ogni caso è a sé (questo a giustificare la presenza in giurisprudenza di sentenze che possono sembrare contraddittorie).…

Leggi

Lavori per l’antenna sul tetto: a quale detrazione danno diritto?

In merito alle detrazioni sui lavori di casa riconosciute per il 2018, al sito Investireoggi.it hanno scritto alcuni lettori chiedendo informazioni per quanto riguarda gli interventi sui tetti e, in particolare, la predisposizione e la sostituzione dell’antenna. In via preliminare appare questa la sede opportuna per escludere i lavori di rifacimento strutturale del tetto dal novero di quelli che possono rientrare nel nuovo bonus verde 2018. E’ vero che la legge fa riferimento ai tetti ma solo in merito alle coperture a verde e ai giardini pensili. Basta cambiare l’antenna per ottenere…

Leggi

Casa: i prezzi tentano la risalita, trainano Milano e Bologna

In alcune città italiane i prezzi delle case cominciano a risalire, con un ruolo di traino affidato a Bologna e Milano. E’ quanto affermano i dati dell’ufficio studi di Tecnocasa sui primi sei mesi del 2017, con la ripartenza delle compravendite che è abbastanza generalizzata e che dovrebbe far sentire il suo effetto sui prezzi soprattutto nel corso di quest’anno.  Queste le rilevazioni di Tecnocasa in alcune città italiane: Bari prezzi -1,3%; Bologna prezzi +1,1%, compravendite -3%;Genova prezzi -3%, compravendite +2,6%; Napoli prezzi +0,7%,compravendite +8,9%; Roma prezzi -0,7%, compravendite +4,9%;Firenze prezzi…

Leggi

latina, liberati dalla polizia altri tre alloggi occupati abusivamente

Sono stati recuperati altri tre alloggi popolari a Latina che risultavano occupati abusivamente. Nei primi giorni del 2018 — informa Latina Today — sono infatte terminate le operazione della questura volte appunto a liberare le ultime case popolari di proprietà dell’Ater che erano state sottoposte a sequestro preventivo dal Tribunale su richiesta della locale Procura della Repubblica.“Come si ricorderà – spiegano dagli uffici di corso della Repubblica – all’inizio dello scorso anno la Digos avviò una specifica attività d’indagine che portò al sequestro preventivo di 10 alloggi occupati abusivamente nel comune capoluogo, molti dei…

Leggi

Casalinghe e infortuni domestici, entro quando va pagata l’assicurazione 2018

Le casalinghe sono tutelate sugli infortuni domestici. Vi è l’assicurazione — informa il sito Investireoggi.it — secondo la legge 493/1999, che stabilisce chi è obbligato ad assicurarsi contro gli infortuni in ambito domestico: ha un’età compresa tra i 18 e i 65 anni compiuti; svolge il lavoro per la cura dei componenti della famiglia e della casa (casalinghe); non è legato da vincoli di subordinazione; presta lavoro domestico in modo abituale ed esclusivo. L’ambito domestico coincide con l’abitazione e le relative pertinenze (soffitte, cantine, giardini, balconi) dove risiede il nucleo familiare dell’assicurato. Se l’immobile…

Leggi