Sassari, al via l’assegnazione di 49 alloggi popolari

Le quarantanove famiglie che hanno diritto ai nuovi alloggi a canone sostenibile di edilizia pubblica residenziale di proprietà del Comune di Porto Torres (Sassari), in fase di completamento in via Falcone-Borsellino, potranno entrare finalmente nelle abitazioni prima dell’inizio dell’estate. Lo ha comunicato il vicesindaco Marcello Zirulia — scrive la Nuova Sardegna — rispondendo a un quesito posto dal consigliere di Autonomia popolare Alessandro Carta, in considerazione del fatto che la settimana scorsa sono state pubblicate le graduatorie e ogni giorno c’è una fila di persone che chiede informazioni allo sportello…

Leggi

Comprare casa? Ecco come fare senza agenzie

Per comprare, vendere e affittare casa tra privati, senza agenzie, non c’è più solo il passaparola. Si fanno strada, grazie al web, nuove possibilità come quella proposta dalla piattaforma Homepal, una startup che permette anche di gestire online appuntamenti e offerte. Ecco come funziona. Chi cerca una casa in vendita o in affitto ha a disposizione foto distinte per ogni locale, video, descrizioni dettagliate e recensioni. Per fissare un appuntamento basta visualizzare il calendario delle visite e scegliere data e ora in cui il venditore è disponibile. E’ possibile anche…

Leggi

Mutuo innovativo riscuote successo in Alto Adige

Il mutuo Risparmio Casa (cosiddetto ‘Bausparen’) è l’innovativa tipologia di agevolazione edilizia introdotta dal luglio 2015 in Alto Adige (prima forma del genere in Italia) per finanziare la nuova costruzione, l’acquisto e il risanamento della prima casa. Oltre 40 milioni di euro sono già stati erogati nel primo biennio. Il nuovo modello abbina il contributo pubblico alla pensione complementare ed è cumulabile con gli altri aiuti garantiti dalla Provincia (contributo a fondo perduto, anticipo fiscale sulle ristrutturazioni). Incaricata dalla Giunta provinciale della gestione contabile e dei mezzi finanziari del fondo di rotazione del modello Risparmio Casa è Alto Adige…

Leggi

Dedicarsi alle pulizie fra le mura domestiche fa bene: 6 motivi per cui bisogna farlo spesso

Dedicarsi alle faccende domestiche è una delle cose che tutti odiano ma in pochi sanno che è un’attività che rende più felici. Il sito web Fanpage.it indica 7 benefici fisici e psichici che questa pratica tanto odiata può avere nella vita di una persona. 1) Si dorme meglio – Avere una camera pulita e ordinata e dormire tra delle lenzuola pulite non fa altro che conciliare il sonno. Il motivo? Il corpo produce maggiori quantità di serotonina, considerato l’ormone della felicità, che regola i ritmi circadiani e il ciclo sonno-veglia. 2)…

Leggi

Alghero, il mattone stenta a superare la crisi

Il mercato immobiliare algherese, da sempre una delle colonne trainanti dell’economia locale e negli ultimi anni prigioniero di un consistente invenduto, presenta segni di ripresa che non riportano ai tempi d’oro ma che rappresentano in ogni caso un nuovo orizzonte per l’industria del metro quadro. Va anche detto che — scrive la Nuova Sardegna — nel corso degli ultimi 12 mesi si è registrato un sensibile calo dei costi dell’offerta rendendo più ragionevole il percorso di acquisto soprattutto per il nuovo destinato alla prima casa. Situazione favorita anche da un…

Leggi

Cosa si rischia a non pagare un mese di affitto

Cosa rischia l’inquilino che salta il pagamento di un mese di affitto? E’ questa la domanda alla quale ha dato risposta una recente sentenza del Tribunale di Genova, che ha fatto luce sulle conseguenze del mancato pagamento di una sola rata del canone di locazione. Pronunciandosi in merito alla morosità di un inquilino che non aveva pagato i canoni locativi e gli oneri accessori per un importo complessivo di 2.150 euro, il giudice ha ricordato quanto previsto dalla legge 392/1978, che stabilisce che il mancato pagamento del canone della locazione,…

Leggi

Affitti tassati con la cedolare secca al 21% dal sostituto d’imposta

  È finita (forse) la pacchia per gli affitti turistici in nero. Se l’articolo inserito all’ultimo nel testo della «manovrina» supererà i vari step in Consiglio dei Ministri e in Parlamento — scrive Il Sole 24 Ore — presto la morsa si stringerà su chi ha approfittato della difficoltà nei controlli per non pagare imposte sui ricavi da locazioni di durata inferiore ai 30 giorni: a pagare le tasse ci penserà direttamente l’Agenzia o il portale web. Va ricordato infatti che per questi affitti, che in genere assolvono a necessità di…

Leggi

Reddito d’inclusione sotto i 6mila euro di Isee anche a chi ha casa

Nel giorno in cui l’Istat diffonde i dati sulla povertà (4,5 milioni in povertà assoluta nel 2015) — riporta il sito quotidiano.net — dal governo arriva l’ok al reddito d’inclusione sotto i 6mila euro di Isee anche a chi ha la casa. “Il decreto è stato approvato, i decreti legislativi saranno approvati entro la fine del mese”, ha detto il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni a Palazzo Chigi per la firma del Memorandum contro la povertà insieme al ministro del Lavoro Giuliano Poletti. “Intesa tra governo e Alleanza contro la povertà su reddito di…

Leggi

Nove mutui su dieci stipulati a tasso fisso: ecco perché

Il mutuo a tasso fisso sta esercitando in questa fase uno strapotere sul panorama delle offerte. A marzo — scrive Il Sole 24 Ore — quasi 9 mutui su 10 (includendo anche le surroghe) è stato stipulato a tasso fisso. Mai così negli ultimi 10 anni il mutuo a tasso variabile è stato relegato nei bassifondi delle preferenze in Italia. Questo nonostante, migliori offerte alla mano, il mutuo a “tasso variabile puro” resti oltre 100 punti base (1%) più basso rispetto al fisso. Oggi infatti è possibile stipulare mutui a…

Leggi

MUTUO PRIMA CASA: la REGIONE Sardegna PROROGA le NUOVE CONVENZIONI CON le BANCHE

Le banche interessate a presentare manifestazione d’interesse per la concessione del mutuo prima casa agevolato grazie ai contributi regionali hanno tempo di fare domanda fino al prossimoá5 maggio. Lo ha deciso la Regione Sardegna. Al bando possono partecipare gli istituti di credito con almeno uno sportello fisico per ogni provincia nel territorio regionale e nella Città metropolitana di Cagliari, che intendano stipulare con la Regione la convenzione per la concessione dei mutui destinati all’acquisto, alla costruzione e al recupero della prima abitazione. Il nuovo bando, dopo l’annullamento del precedente a dicembre scorso, è stato messo a punto con tre nuove…

Leggi