Affitti a canone libero

  Affitti transitori fino a 30 giorni a canone libero. Come libera è la ripartizione delle spese. È quanto prevede il dm Infrastrutture del 16 gennaio 2017, in G.U. n. 62 del 15/3/2017 — scrive Italia Oggi — che aggiorna le disposizioni attuative della legge 431/1998 in materia di contratti a canone concordato. L’obiettivo è individuare i parametri per il calcolo del canone a condizioni conformi a quelle definite con l’assistenza delle organizzazioni di categoria (in parallelo si trova il mercato totalmente libero). L’art. 2 del decreto è dedicato ai criteri…

Leggi

Le garanzie di un acquisto all’asta: convegno a Lecco

Nel corso degli ultimi anni, anche per effetto del perdurare di una crisi economica che è arrivata ad intaccare anche il patrimonio immobiliare, il fenomeno dell’acquisto di una casa all’asta è notevolmente cresciuto. Dati alla mano, nei primi nove mesi del 2016 i tentativi di vendita giudiziaria hanno superato i 98mila casi (il 45% delle procedure si è svolto nel Nord Italia, con un boom in Lombardia e Piemonte) ed hanno riguardato per i due terzi immobili residenziali. Del resto — osserva il sito IlPuntoStampa — l’acquisto di un immobile all’asta…

Leggi

Trasferirsi di casa costa in media 860 euro

Secondo l’Osservatorio di ProntoPro.it, primo sito del settore per numero di utenti, che mette in contatto domanda e offerta di lavoro professionale e artigianale, chi cambia casa all’interno della stessa città, e usando i servizi di un professionista, spende in media 860 euro. Lo studio è stato effettuato ipotizzando il trasloco da un trilocale, per il quale si effettua servizio di trasporto, smontaggio e rimontaggio dei mobili. Analizzando le cifre medie necessarie a pagare un trasloco nei venti capoluoghi di regione, si scopre che Roma è la città più cara: qui per traslocare si spendono 1050 euro. Al…

Leggi

Trasloco: 9 regole per risparmiare

Il trasloco? E’ una delle esperienze più stressanti della vita, terza soltanto dopo il lutto e la separazione, anche perché, spesso, il costo da sostenere non è indifferente. Cambia non solo in base alla città, rileva l’Osservatorio di ProntoPro.it, ma anche alle esigenze e si può abbassare con qualche piccolo trucco. Ecco qualche consiglio per rendere il trasloco, se non rilassante, almeno più economico. “Noi, trasportiamo gli effetti personali e gli affetti di una persona: siamo professionisti del ‘ricordo’. Non sono solo scatole e bicchieri” dice all’Adnkronos Andrea Criniti della…

Leggi

Canone Rai: in quali casi va pagato se si guarda la tv sul Pc?

Al giorno d’oggi sono in molti a guardare la tv pur senza possedere un apparecchio televisivo. Lo si fa attraverso il computer, ma in questo caso, l’utente è tenuto al pagamento del canone Rai? La risposta che si intravede dalla normativa — osserva il sito Investoreoggi.it — non sembrerebbe essere univoco, anche se il canone Rai non è un tributo per fruire del servizio ma una tassa che si paga per il possesso dell’apparecchio televisivo. Quindi la tassa va pagata sull’apparecchio televisivo. A questo punto il computer può essere considerato…

Leggi

“Houseboat” sul Tevere: per la Cassazione occorre comunque il permesso di costruire

Chi vuole realizzare il sogno di avere una  casa sul fiume deve ottenere il permesso di costruire perché non basta la sola concessione. Per la Corte di Cassazione (sentenza 12387) — scrive Il Sole 24 Ore — i cosiddetti fiumaroli che seguono la moda della casa galleggiante, senza essersi prima messi in regola con il Testo unico sull’edilizia (Dpr 380/01), commettono il reato di abuso edilizio. Partendo da questa premessa la Suprema Corte respinge il ricorso dell’imputato, un architetto-imprenditore che aveva realizzato sul Tevere, e dunque in una zona sottoposta…

Leggi

Terremoto, ad Amatrice consegnate le prime 25 casette

A sette mesi dal sisma del 24 agosto sono state consegnate le prime 25 ‘casette’ ad Amatrice, alla presenza del sindaco Pirozzi e del governatore Zingaretti. Non sono mancate contestazioni e proteste da parte della popolazione terremotata. Le casette sono destinate alla popolazione che ha perso la propria abitazione nel sisma dello scorso 24 agosto e nelle scosse successive. I moduli abitativi sono stati assegnati con sorteggio tra le famiglie e le persone più bisognose. A tagliare il nastro il sindaco Sergio Pirozzi, presente anche il governatore della Regione Lazio Nicola Zingaretti. “Dopo…

Leggi

I nuovi valori catastali rischiano di far aumentare le tasse

Se la riesumazione della delega fiscale consisterà nella riproposizione del testo della bozza di decreto legislativo del 2014-2015, si riproporranno, nel bene e nel male — avverte Il Sole 24 Ore — le stesse questioni. La prima, che turba i sonni di tutti i proprietari immobiliari d’Italia, è la variazione dei valori catastali: di fatto partiranno da quelli di mercato rilevati dall’Omi, ai quali verrà applicato un algoritmo che porterà a definire le nuove rendite e i nuovi valori catastali e la cui lavorazione, da parte dei tecnici dell’ex Agenzia…

Leggi

Ecco chi cerca casa: donna, millennial e tecnologica

La ricerca della casa è sempre un momento molto importante che prevede un dispendio di tempo ed energie rilevante soprattutto nella fase di screening iniziale, che avviene ormai generalmente attraverso la ricerca sui portali immobiliari online. Mitula, motore di ricerca immobiliare — scrive il quotidiano online Affaritaliani.it — ha analizzato i propri dati per capire qual è il profilo della persona che effettua la ricerca di una nuova abitazione in affitto o per acquistarla. Le nazioni analizzate sono Italia, Francia, Inghilterra, Svizzera, Spagna e Portogallo. In Italia il 67% di chi effettua le…

Leggi

Roma da 9 mesi senza assessore alla Casa: protesta degli inquilini

“Nove mesi e non c’è neanche l’assessore alla Casa. Raggi: Roma ti chiede 10 mila case popolari”. È lo striscione esposto in piazza del Campidoglio da circa 50 manifestanti, tra inquilini, precari della asa e sfrattati, per chiedere che il Comune si attivi per dare impulso a una era politica della casa. Il presidio è stato promosso da Unione Inquilini. “Chiediamo un assessore, un’interlocuzione politica. Non è possibile continuare a parlare soltanto con i tecnici, con i dirigenti, seppur bravi, che possano risolvere le questioni della giornata. Noi chiediamo che…

Leggi