Cauzione d’affitto: quando va restituita e come funzionano gli interessi
Cauzione d’affitto: quando va restituita e come funzionano gli interessi? Quando prende in affitto un immobile, oltre alle spese iniziali relative alla registrazione del contratto, il nuovo inquilino è chiamato a versare al proprietario di casa un deposito cauzionale che servirà a coprire o ridurre gli eventuali danni causati dalla sua presenza all’interno dell’abitazione. La somma viene erogata anche a garanzia dell’adempimento delle varie obbligazioni a carico dell’affittuario, come il pagamento dei canoni d’affitto e degli oneri accessori. In base a quanto stabilito dall’articolo 11 della legge 27 luglio 1978 n.…
Leggi