Stop alle gestioni disinvolte dei conti correnti condominiali da parte degli amministratori
Ogni condominio deve avere un conto corrente intestato sul quale devono transitare tutte le somme in entrata e in uscita. Eventuali incassi e/o spostamenti di importi di denaro dal conto condominiale a quello privato dell’amministratore, oltre alle possibili conseguenze civili e fiscali, espongono infatti quest’ultimo anche alle sanzioni penali previste per il reato di appropriazione indebita. Lo ha evidenziato da ultimo la Corte di Cassazione penale con la sentenza n. 33547 dello scorso 1° agosto 2016 — scrive Italia Oggi — confermando la condanna inflitta a un amministratore nei precedenti…
Leggi