Acqua dal terrazzo? Il condominio paga due terzi delle spese, il proprietario il resto

Le Sezioni unite civili della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9449, chiariscono la natura della responsabilità e le relative conseguenze sulla ripartizione delle spese in un caso a suo modo classico della vita condominiale: le infiltrazioni dal terrazzo all’appartamento sottostante. Per i giudici — scrive Il Sole 24 Ore — è innegabile che chi ha l’uso esclusivo del lastrico solare o di una terrazza a livello si trova, in rapporto alla copertura dell’edificio condominiale, in una posizione specifica, che da una parte ne consente l’utilizzo e dall’altra lo…

Leggi

Canone Rai in bolletta: l’Aduc paventa il caos

L’operazione canone Rai in bolletta si annuncia «uno sfascio». Lo scrive Italia Oggi, secondo cui a pagarne le spese saranno i contribuenti, ancora senza certezze a meno di una settimana dal termine per inviare al fisco l’autodichiarazione sostitutiva di non detenzione. Con il rischio di essere raggiunti da richieste di pagamento doppie o triple in presenza di più abitazioni e/o utenze elettriche intestate. Non usa mezzi termini l’Aduc, l’Associazione per i diritti degli utenti e dei consumatori, che attraverso il presidente Vincenzo Donvito ha pronosticato «una serie di problematiche» per quei…

Leggi

Milano, 400 euro al mese a chi ospita famiglie in difficoltà

Il Comune di Milano ha avviato pubblicamente la ricerca di nuclei familiari, residenti nel capoluogo, disponibili ad ospitare nella proprie abitazioni famiglie in condizioni di vulnerabilità a seguito di emergenze sociali. L’ospitalità — scrive il sito La Prima Pagina — avrà carattere temporaneo e potrà durare fino ad un massimo di 6 mesi. Le famiglie ospitanti dovranno essere residenti a Milano e dovranno avere la disponibilità, nella propria casa, di una stanza possibilmente con bagno dedicato e un arredo minimo per il deposito di abiti e beni d’uso personale degli ospitati. Saranno…

Leggi

Incendiano la casa del sindaco che vuole demolire le ville abusive

Assieme alla Procura di Agrigento aveva avviato le demolizioni di alcune ville abusive a Torre di Gaffe, poi la sera di lunedì quella che appare una ritorsione: ignoti hanno appiccato il fuoco alla casa di campagna del sindaco di Licata, Angelo Cambiano. Secondo i primi rilievi — scrive Il Corriere della Sera — l’incendio sarebbe di origini dolose: qualcuno sarebbe entrato nella casa, avrebbe appiccato il fuoco a un divano, poi avrebbe chiuso la porta e se ne sarebbe andato. Il ministro dell’Interno Angelino Alfano ha annunciato che che si recherà…

Leggi

Il boom dei mutui rischia di sgonfiarsi presto

Lo dicono i numeri che indicano una tendenza da “double dip” (ovvero doppia recessione). Dal 2011 al 2014 — scrive Il Sole 24 Ore — le erogazioni in Italia si sono più che dimezzate (complice la crisi economica). In questa fase il calo è stato legato a una crisi dell’offerta (le banche hanno stretto i cordoni del credito e hanno alzato di molto gli spread applicati sui mutui proprio per rallentare le erogazioni). Nel 2015 invece c’è stato un brillante +71%: le erogazioni sono quasi raddoppiate tornando sui livelli pre-crisi. Il 2016…

Leggi

Roma, le periferie tornano in piazza contro i campi rom. La mappa dell’illegalità

Una manifestazione per chiedere la chiusura di tutti i campi rom a Roma, annuncia Il Tempo. E per dire basta, una volta per tutte, a roghi tossici, baraccopoli a filo strada, sotto i ponti, nelle aree verdi della città, al rovistaggio nei cassonetti, e alle spese folli (24 milioni di euro l’anno per campi e villaggi da terzo mondo, per giunta baricentro di illegalità). Soldi gettati al vento anche i 27 milioni di euro spesi dal 2002 al 2015 per la scolarizzazione-flop: nove bambini su dieci, su una popolazione di…

Leggi

A Bisceglie bonus fiscale per chi adotta un cane

L’iniziativa ha il duplice scopo di arginare la piaga del randagismo e tutelare gli amici a quattro zampe. Chi adotterà un “amico a quattro zampe” dal canile comunale pagherà meno tasse. Questo è stato attuato nel Comune di Bisceglie — rivela il sito Investireoggi — la cui Giunta municipale ha approvato il disciplinare per la concessione di incentivi definendolo un “provvedimento di grande civiltà”. Non si esclude che all’iniziativa aderiscano anche altre regioni. L’ultimo Comune che ha aderito è quello di Vittoria in provincia di Ragusa, il quale ha  deciso di…

Leggi

E’ ora di allestire “la stanza in più” (giardino, terrazzo o balcone)

Il pianista che dal palco di Sanremo ha incantato tutta Italia, il torinese Ezio Bosso, ha intitolato il suo disco (d’oro) «The 12th Room» e nel suo tour di concerti spiega come siano importanti le nostre «stanze» quotidiane, quelle in cui si studia o si prende il tè, oltre naturalmente quelle reali e metaforiche (la prima e l’ultima) che attraversiamo nella vita. E come non considerare stanze, fondamentali per il nostro benessere, anche quelle «esterne», che siano giardini per i più fortunati, o terrazzi, balconcini o parchi pubblici dove leggere o…

Leggi

Esiste anche lo “stalking condominiale”

I rapporti tra vicini, talvolta, possono diventare davvero difficili. Dal rumore di notte alla pulizia delle scale, dall’aspirapolvere in funzione all’alba fino al parcheggio molesto davanti ai garage… Le occasioni per litigare non mancano. Ma quando le antipatie reciproche sconfinano nei dispetti continui e nella persecuzione, in una lotta all’ultima vendetta, il caso non può che finire in tribunale, con un accusa ben precisa: stalking. Il reato di cui all’articolo 612 bis del Codice penale introdotto di recente può ben configurarsi anche quando le parti offese sono varie, come nel…

Leggi

Come ridurre la rata del mutuo e acquistare ad un’asta giudiziaria

Con i tassi al minimo e le offerte degli istituti di credito si creano le condizioni migliori per considerare una rinegoziazione o una surroga del proprio mutuo per la casa, così da ridurre le rate. Ma come scegliere il profilo più adatto e come evitare brutte sorprese in futuro? Sul Sole 24 Ore la sezione Risparmio&Famiglia fornisce una serie di consigli utili per muoversi tra le opportunità di questa fase, ma considerando attentamente le diverse variabili. E nella sezione Fisco&Diritti le regole per acquistare un immobile a un’asta giudiziaria. Sempre sul…

Leggi