Animali domestici in condominio: ecco le regole da seguire
L’amministratore di condominio non può autonomamente porre divieti all’utilizzo delle aree comuni da parte dei condomini-proprietari di animali domestici. Ugualmente nel caso in cui l’assemblea condominiale ponga un’indebita restrizione all’accesso di animali domestici agli spazi condominiali — spiega il Corriere.it — il condomino-proprietario dell’animale domestico potrà fare ricorso al Giudice competente impugnando la delibera assembleare, per violazione del già citato comma 5 dell’art. 1138 c.c. Nel rispetto quindi delle normative di igiene e sicurezza dovrebbe ritenersi consentito agli animali domestici accompagnati dal condomino-proprietario anche l’ingresso in luoghi condominiali aperti alla…
Leggi