Roma, fallisce il primo sgombero. La mappa dei centri sociali abusivi

Francesco Paolo Tronca era stato avvertito: non sarà facile liberare gli immobili comunali dai centri sociali di estrema sinistra, sia le occupazioni abusive che gli «irregolari» di Affittopoli. Quasi un centinaio di «compagni» degli occupanti di Auro e Marco — scrive Il Tempo — sono giunti da tutta Roma fino a Spinaceto per bloccare le operazioni delle forze dell’ordine. A febbraio, i movimenti per la casa avevano occupato il Dipartimento Patrimonio di Garbatella e manifestato sotto il Campidoglio. Pochi giorni dopo altro corteo: «Roma non svende», urlavano, affermando strumentalmente che…

Leggi

Roma, aperto al pubblico il bunker dei Savoia sulla Nomentana

Quando viene il peggio anche i reali si proteggono. Per questo tra il 1940 e il 1942 i reali di Casa Savoia hanno pensato bene di attrezzare una parte della loro Villa su via Nomentana, a Roma, in un vero e proprio bunker antiaereo. In modo da poter affrontare l’eventualità allora imminente di un attacco dall’aria alla Città Eterna. Il bunker — scrive Il Tempo — era abbandonato da decenni, a lungo inaccessibile e nascosto da una fitta boscaglia. Un luogo di cui si era quasi persa traccia che doveva…

Leggi

Ecco tutte le opere previste dal decreto sblocca-Italia

Più investimenti pubblici e privati per ripartire. Questa è la “filosofia” del decreto sblocca-Italia annunciata dal ministro Pier Carlo Padoan, secondo quanto riporta l’Unità. “Non servono solo risorse, ma anche regole – spiega Padoan – La crescita si sostiene anche con semplici norme, come è già successo con le disposizioni sui mini bond varate a giugno e che in un mese hanno già attivato circa un miliardo”. D’altro canto, osserva ancora il ministro, il dato del Pil negativo parla chiaro: gran parte della recessione è dovuta alla mancanza di investimenti.…

Leggi

Imola, due appartamenti comunali messi a disposizione di donne sole o con figli

Due appartamenti pubblici destinati alla coabitazione tra donne sole con uno o più minori a carico. E’ la misura concordata dal Comune di Imola e dalla Fondazione Cassa di Risparmio, nell’ambito del più ampio “Progetto contro la crisi: un sostegno concreto alle famiglie per il diritto allo studio e alla casa“. Il provvedimento è rivolto a donne che “temporaneamente hanno difficoltà a reperire un alloggio nel libero mercato”, spiega il Comune in una nota riportata dal Resto del Carlino. Gli alloggi, che si trovano in via Pambera, potranno ospitare quattro…

Leggi

Canone Rai: cosa deve fare chi è esente dal pagamento

L’autocertificazione di non possesso del televisore ai fini del non pagamento del canone Rai in bolletta dovrà essere inviata in via telematica, su una piattaforma ad hoc dell’Agenzia delle entrate, entro il 10 maggio 2016. Se si sceglie di spedire il modello con posta entro il 30 aprile. La documentazione ha validità annuale e dovrà essere dunque rinnovata ogni anno fintanto che sussiste la principale condizione al non pagamento del canone: il non possesso dell’apparecchio. Mentre dovrà essere cura di chi invia il modello conservare tutte le ricevute per 10…

Leggi