Mutui: occorrono 140 giorni dalla richiesta di informazioni alla stipula

In Italia per concludere l’iter che porta dalla prima richiesta di informazioni alla stipula di un mutuo servono 140 giorni, il 3,6% in più di quanto non fosse nel 2016. A fare i calcoli sono stati Facile.it e Mutui.it — scrive Italia Oggi — che hanno analizzato un campione di circa 1.500 pratiche presentante nel 2017 tramite i due portali (https://www.facile.it/news/dall-inizio-della-ricerca-delle-informazioni-alla-stipula-passano-140-giorni.html). Scorrendo i risultati si vede come i tempi cambino sensibilmente lungo la penisola. Le regioni più lente sono risultate essere la Sardegna (185 giorni), l’Umbria (180) e la Calabria (154);…

Leggi

Canone Rai: boom di incassi

Il canone tv per la Rai non è una peculiarità soltanto italiana, diversi Paesi europei lo hanno adottato ed invero già più di uno lo ha anche abolito. In Italia il canone è di 2 tipi: ordinario e speciale, il primo è un tributo unico (quindi non è calcolato sul numero di apparecchi tv presenti) per gli apparecchi televisivi detenuti dal cittadino, o da membri del nucleo familiare, nella propria casa o in abitazioni secondarie; il canone speciale è destinato a chi detiene apparecchi in esercizi commerciali o al di…

Leggi

Sconto fiscale per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici. Ma attenzione alle trappole

Nuova chance per ottenere lo sconto fiscale sull’acquisto di mobili ed elettrodomestici in caso di ristrutturazione edilizia ma attenzione alle trappole. L’ultima legge di Bilancio — avverte Il Sole 24 Ore — ha, infatti, prorogato il bonus del 50% anche agli acquisti effettuati nel 2018 fissando però un paletto temporale perché il diritto all’agevolazione scatta solo per chi realizza un intervento di ristrutturazione edilizia iniziato non prima del 1° gennaio 2017. Mentre per gli acquisti effettuati nel 2017 si può accedere alla detrazione soltanto se l’intervento di ristrutturazione è iniziato…

Leggi

Immobili in Puglia: a Foggia il calo più evidente e gli affitti più economici

Il 2017 si è chiuso come un anno ancora negativo per quanto riguarda i prezzi degli immobili in vendita in Puglia: nella regione, su base annua, si è registrato un -1,7%, calo che ha portato il costo medio delle abitazioni a 1.432 euro al metro quadro, il 10% in meno rispetto alla media delle regioni del Sud Italia. Se questo è il quadro rilevato dall’Osservatorio di Immobiliare.it sul mercato residenziale per quanto riguarda le compravendite — scrive Foggia Today — cambia tutto sul fronte locazioni. In Puglia infatti i canoni…

Leggi

in Emilia Romagna prezzi ancora in lieve calo

Il mercato residenziale dell’Emilia Romagna chiude il 2017 come un anno relativamente positivo: secondo i dati dell’ultimo Osservatorio di Immobiliare.it, se i costi delle abitazioni in vendita nella regione risultano quasi stabili rispetto al 2016, perdendo appena lo 0,4%, fanno meglio i canoni di locazione con un +1,1% sull’anno. Oltre a essere la citta’ con i migliori risultati fra quelle della regione, Bologna ha meritato una menzione d’onore anche a livello nazionale. I costi degli immobili in vendita infatti sono cresciuti del 3,8% su base annua, mentre i canoni di…

Leggi