Prezzo delle abitazioni: In gennaio calo dello 0,6%
I prezzi delle abitazioni di seconda mano in Italia sono calati dello 0,6% a gennaio, alla media di 1.810 euro/ m2. È quanto rilevano i dati del portale Idealista che dipingono un quadro ancora tendenzialmente negativo. Se consideriamo il dato di gennaio 2017 (1.895 euro/m2), il calo interannuale è di 4,4 punti percentuali. Sono 8 le regioni in saldo positivo nel mese di gennaio, con il balzo più significativo in Piemonte (2,0%), seguito da Emilia Romagna (0,7%) e Sardegna (0,6%). Prezzi stabili in Liguria, tutte le altre regioni segnano battute d’arresto con i cali più significativi nel Lazio (-3,0%), seguito da Umbria (-2,4%) e Puglia (-1,6%). A livello di valori nominali la Liguria si consolida come regione più cara per chi acquista casa con una media di 2.614 euro al metro quadro, seguita da Valle d’Aosta 2.438 euro/m2 e Lazio 2.377 euro/m2. Sul fondo della graduatoria dei valori stazionano Calabria con 897 euro al metro quadrato, Molise (1.012 euro/m²) e Sicilia (1.138 euro/m2). La situazione in provincia è sempre a macchia di leopardo, con variazioni negative in 55 province su 107. I cali più marcati a gennaio spettano a Terni (-6,0%) e Fermo (-4,8%), seguite da Frosinone e Viterbo, entrambe giù del 3,8%. I rimbalzi maggiori si sono registrati ad Alessandria (8,6%), Lodi (6,8%) e Benevento (5,8%). Il ranking delle province più care vede in testa Savona (3.369 euro/m2), seguita da Bolzano (3.149 euro/m2) e Imperia (2.691 euro/m2).
CASACONSUM TI DIFENDE COME CONSUMATORE, UN OCCHIO VIGILE PER LE TUE NECESSITA’