IN TOSCANA STABILI I PREZZI RICHIESTI PER LE COMPRAVENDITE

In Toscana il mercato immobiliare ha   imboccato la strada della ripresa, anche se i valori stentano ancora a  decollare e le oscillazioni sono più contenute rispetto ad altre   regioni italiane. Secondo l’Osservatorio di Immobiliare.it sul mercato  toscano infatti il prezzo medio richiesto per le abitazioni in vendita  nella regione è aumentato dello 0,2% nei primi sei mesi del 2018,   mentre è più evidente la ripresa delle locazioni, con canoni che   salgono dell’1,8% su base semestrale.        Nel mercato delle compravendite, che a livello regionale è   caratterizzato da prezzi in lieve aumento, la situazione si frammenta   se si guarda alle singole città toscane. Il record positivo degli   aumenti dei valori immobiliari è quello rilevato a Firenze, con prezzi  medi che segnano un +3% nell’arco di sei mesi. Con questa ulteriore   crescita, la città rafforza il suo primato di più cara (3.627 euro al   metro quadro) – anche a livello nazionale – seguita nella regione da   Siena, dove a fronte di un incremento semestrale del 2,3% il prezzo   medio è pari a 3.186 euro/mq.        Se a Massa, Prato e Livorno le variazioni dei prezzi richiesti sono   positive, seppur contenute, in altre città il mercato appare ancora in  sofferenza. È il caso, ad esempio, di Arezzo, dove i valori   immobiliari hanno perso il 3,3% in sei mesi, e di Carrara e Pistoia,   dove le oscillazioni rilevate si attestano attorno al -2,5%.

 COLF E BADANTI: EBILCOBA TI ASSISTE ,TI RIMBORSA LA MALATTIA E TI TUTELA IN TUTTE LE VERTENZE DI LAVORO. SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS

 

 

Articoli Correlati