reggio emilia, siglato protocollo sull’housing sociale

Un investimento, non solo economico, “sui beni immobili pubblici e, prima ancora, sulle persone”. Il diritto alla casa, scrive il Comune di Reggio Emilia, “si conferma al vertice delle politiche e delle scelte strategiche dell’amministrazione e dei sindacati Cgil, Cisl, Uil, Sunia e Sicet, che hanno messo a punto un Protocollo d’intesa per l’Agenda 2020 dell’Housing sociale”.    Il documento, firmato dal sindaco Luca Vecchi e dai rappresentanti delle organizzazioni sindacali, alla presenza del vicesindaco con delega al Welfare, Matteo Sassi, “definisce alcune linee strategiche per i prossimi anni, muovendo da un’analisi socio-demografica, dell’offerta abitativa, del quadro degli investimenti programmati e delle condizioni del patrimonio edilizio di alloggi Erp ed Ers a Reggio Emilia”. Questo, spiega il Comune, con l’obiettivo di “incrementare la sostenibilita’ economica, gestionale e patrimoniale dell’edilizia residenziale pubblica e sociale”.

 PROBLEMI DI CONDOMINIO? L’ARPE LI RISOLVE CON SOLI 8 EURO AL MESE. CONSULENZE TECNICHE-LEGALI-FISCALI GRATUITE PER TUTTO L’ANNO

 

 

Articoli Correlati