Federproprietà: Salvini ha ragione, la proprietà privata è un diritto intangibile
Plauso e sostegno alle parole del ministro dell’Interno, riguardo agli sgomberi delle case abusive, sono stati espressi da Federproprietà. “I proprietari sono d’accordo — afferma una nota della associazione presieduta da Massimo Anderson — Prevenzione attraverso la vigilanza del territorio e degli immobili non utilizzati, intervento immediato delle forze di polizia sui tentativi di nuove occupazioni, rigorosa politica degli sgomberi per ridurre le situazioni già esistenti, collaborazione con i sindaci per un’azione incisiva da parte degli enti locali. La proprietà privata è un diritto intangibile”.”A Roma — ha dichiarato il ministro dell’Interno Matteo Salvini rispondendo in Senato, nell’ambito del Question Time, ad un’interrogazione in materia di occupazioni abusive di immobili — si contano oggi 92 stabili occupati abusivamente, 66 dei quali ad uso abitativo, oltre a 6.834 appartamenti eproprietà dell’edilizia residenziale pubblica. La proprietà privata è un diritto intangibile – ha proseguito Salvini – e quindi su questo lavoreremo anche con alcune modifiche normative su cui stanno lavorando i miei uffici. Altro impegno importante è agire in chiave di prevenzione attraverso una costante vigilanza del territorio e degli immobili non utilizzati al fine di impedire fenomeni di illegalità. Per i tentativi di nuove occupazioni è fondamentale l’intervento immediato delle forze di polizia al fine di evitare di consolidarsi di situazioni di fatto. E’ altresì necessaria una rigorosa politica degli sgomberi utile anche a ridurre il numero delle situazioni risalenti nel tempo. E’ necessario che a questa azione si affianchi un’iniziativa incisiva da parte degli enti locali. Ho intenzione di stabilire una forte e costante collaborazione con i sindaci di tutta Italia e con le categorie economiche interessate nell’ottica di garantire sempre la legalità attraverso soluzioni operative concrete ed efficaci”.
COLF E BADANTI: EBILCOBA TI ASSISTE, TI RIMBORSA LA MALATTIA E TI TUTELA IN TUTTE LE VERTENZE DI LAVORO. SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS