La casa del futuro? «condivisa»

Sono un gruppo di design, si trovano nel Meatpacking District di Copenhagen, hanno tutti tra i 20 e i 30 anni e stanno progettando un nuovo modo di vivere. Il laboratorio — scrive il Corriere.it — è di proprietà di Ikea e si chiama Space10. Qui il gigante svedese dell’arredamento testa i suoi prototipi che creare un’abitazione che sia migliore di quelle attuali e più sostenibile — ad esempio la creazione di giardini interni per i condomini — così come nuovi modi di mangiare, quindi insetti e alghe al posto…

Leggi

Appartamenti in vendita a 1 euro, l’iniziativa di un piccolo comune siciliano

A San Piero Patti, piccolo Comune a 15 minuti dalla località balneare di Patti Marina, in provincia di Messina — informa Skytg24 — è stata votata all’unanimità una mozione che incarica il sindaco Salvino Fiore e la sua Giunta a censire le abitazioni abbandonate. Vendendole, si fa per dire, alla simbolica cifra di un euro. Con l’impegno per l’acquirente, entro tempi brevi, di ristrutturare l’immobile secondo un “Piano del colore” a tutela della bellezza del luogo. L’iniziativa, che ricalca quella del Comune di Gangi, sempre in Sicilia, si pone l’obiettivo…

Leggi

affitti brevi: +58% tra il 2017 e il 2018

In Italia,  dove le case vacanza rappresentano il 52% dell’offerta  ricettiva turistica totale, tra il 2008 e il 2017 il numero  di case e appartamenti per le locazioni brevi e’ cresciuto  del 58%, da 68.129 a 107.366. E’ quanto emerge da un’analisi  di Solo Affitti Brevi, progetto lanciato dall’omonima rete  immobiliare specializzata nella locazione. In particolare, la  Campania e’ la regione italiana dove le case vacanza sono  cresciute di piu’ negli ultimi dieci anni (+790%, da 819 a  7.291), seguita dalla Basilicata, con un aumento di oltre  sette volte (+645%,…

Leggi

Edilizia agevolata: raffica di cause milionarie nella capitale

Vittime di un incastro di leggi. Ed oggi praticamente rovinati a causa di richieste di risarcimento monstre che in molti casi mettono a rischio i risparmi di una vita. A cominciare dalla casa dove oggi abitano. E’ la storia delle vittime della sentenza numero 18135 del 2015 — scrive La Stampa — con cui la Cassazione ha fatto chiarezza, a suo modo di vedere, in una vicenda vecchia di anni e alquanto complessa legata alla vendita a prezzi di mercato di tanti alloggi di edilizia convenzionata. Costruiti «in diritto di…

Leggi

Il Comune di San Luca riassegna alloggi popolari di persone decedute

Il Commissario prefettizio del Comune di San Luca, Salvatore Gulli’, ha reso noto che, “con il parere favorevole, in merito alla decadenza dall’assegnazione, espresso da parte della Commissione assegnazione alloggi del Circondario del Tribunale di Locri (Reggio Calabria), con sede presso il Ce.Dir di Reggio Calabria, l’Aterp Calabria ed il Comune di San Luca potranno rientrare in possesso dei primi otto alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica vuoti o non occupati stabilmente i cui assegnatari originari erano ormai deceduti da decenni.     Gli alloggi quindi – spiega una nota – potranno essere…

Leggi

29 milioni per ristrutturare più di 1000 alloggi popolari in Piemonte

Il programma di ristrutturazione delle case popolari in Piemonte prosegue e si rafforza grazie a nuove risorse contenute nel Documento di Economia e Finanza approvato dalla Commissione Urbanistica, presieduta dalla consigliera Nadia Conticelli, a cui è intervenuto l’assessore alla Politiche sociali Augusto Ferrari.  I 29 milioni di euro previsti nel documento permetteranno di ristrutturare 1383 alloggi che si aggiungono alle 577 case popolari Atc già oggetto di manutenzione. Secondo quanto concordato con il ministero delle Infrastrutture, al Piemonte dovrebbero arrivare, nei prossimi mesi, altri 36 milioni di euro (a fronte…

Leggi

Grottaferrata, consegnati 3 appartamenti Ater

“L’assessore regionale all’Urbanistica e alle Politiche abitative, Massimiliano Valeriani, ha consegnato 3 nuovi appartamenti Ater nel Comune di Grottaferrata (Roma). L’intervento e’ stato attuato con un finanziamento previsto dalla delibera regionale 419/2014, con l’obiettivo di aumentare la disponibilita’ di alloggi sociali nel patrimonio abitativo Ater della provincia di Roma. Due immobili erano stati consegnati lo scorso giugno e altri tre appartamenti sono stati assegnati oggi, mentre una sesta unita’ abitativa destinata a persona portatrice di handicap verra’ affidata nei prossimi giorni. La Regione Lazio ha promosso un ampio programma di ristrutturazione…

Leggi

AfFITTI IN SALITA nel secondo TRIMESTRE: +3,2%

I prezzi delle case in affitto nel   secondo trimestre dell’anno in corso sono saliti del 3,2%, a una media  di 8,9 euro mensili al metro quadro: è quanto emerge dal rapporto   sugli affitti del marketplace immobiliare Idealista. I prezzi vanno su  a Napoli (4,8%), giù a Roma (-1,8%) e Milano (0,5%).        Si tratta del maggiore balzo registrato da cinque anni a questa parte,  ovvero da quando idealista ha iniziato le sue rilevazioni nel mercato   delle locazioni a livello nazionale. Tuttavia, negli ultimi 12 mesi   l’incremento è stato modesto (1,1%) rispecchiando…

Leggi

In Emilia nuovi fondi per alloggi Erp, ascensori e montascale

Nuovi fondi, 9,3 milioni di euro, per la ristrutturazione di alloggi Erp non utilizzati e l’installazione di ascensori e montascale. A poche settimane dall’approvazione della graduatoria per il restyling del patrimonio di edilizia residenziale pubblica, la Regione Emilia-Romagna destina altre risorse per venire incontro in particolare alle difficolta’ degli anziani e dei disabili che vivono nelle case popolari. “E’ un investimento ingente quello che come Regione abbiamo appena approvato, che arriva a pochi mesi da quello precedente, di oltre 2 milioni di euro”, sottolineano in una nota il presidente Stefano…

Leggi

La nuova frontiera della sharing economy

La sharing economy, grazie al digitale, offre diverse occasioni per condividere la propria casa: ad esempio per alloggiare turisti e viaggiatori, ma anche per organizzare pranzi con chi lavora in zona, ospitare concerti, corsi, mostre di artisti emergenti, presentazioni di libri e chef. In alcuni casi ci si guadagna, in altri può essere semplicemente l’opportunità per conoscere persone con cui magari si hanno interessi in comune e per fare esperienze nuove. Secondo un’indagine di Immobiliare.it (piattaforma per la pubblicazione e la ricerca di annunci immobiliari) — scrive Italia Oggi — il…

Leggi