Ristrutturare col mutuo tra sconti  e tassi al minimo

Gli italiani nel 2018 hanno speso, secondo l’Associazione nazionale dei costruttori edili (Ance), poco più di 47 miliardi per lavori di manutenzione della casa. Di questi — scrive il Corriere.it — esattamente la metà hanno riguardato opere per cui è stato chiesto il bonus fiscale sulla ristrutturazione o quello sul miglioramento delle prestazioni energetiche. Per avere un’idea di quanto siano rilevanti queste cifre si può aggiungere che nello stesso periodo il fatturato derivante dalla vendita di case nuove è stato di 18,6 miliardi, meno del 40% rispetto a quello delle…

Leggi

Palermo, nel 2018 sfrattati 1.151 affittuari

Palermo è nella top ten delle città capoluogo italiane con il maggior numero di affittuari sfrattati. Sono ben 1.151 gli sfratti emessi nel 2018, secondo i dati elaborati dal sindacato inquilini Ania e dall’associazione proprietari Casa Mia. Una triste statistica che colloca Palermo al quinto posto nella graduatoria nazionale stilata dalle due associazioni, che hanno analizzato il mercato della locazione in Italia. Lo scorso anno, in Italia si sono state affittate 1.347.815 unità abitative. Nel 2017 erano di più: 1.373.091. “Il primo dato che emerge fotografa impietosamente un aumento crescente delle morosità degli inquilini” scrivono in…

Leggi

in Veneto i prezzi calati dello 0,3% nel primo trimestre

Il 2019 del mercato immobiliare veneto non è iniziato all’insegna della ripresa. I prezzi medi richiesti da chi vende casa in regione sono scesi da dicembre a marzo dello 0,3%, mentre i canoni di locazione hanno perso un punto percentuale. Il dato emerge dall’Osservatorio del sito Immobiliare.it sul mercato residenziale della regione. A marzo il prezzo medio a metro quadro è di 1.758 euro,mentre gli affitti medi sono di 8,38 euro/mq. Nel comparto delle compravendite tutte le città venete, con variazioni minime,aprono l’anno col segno meno, a eccezione di Belluno…

Leggi

28 nuovi alloggi Erp ad Arezzo, operazione da 4,7 milioni

In provincia di Arezzo saranno realizzati 28 nuovi alloggi di edilizia popolare, partendo dal recupero di cinque edifici abbandonati o in situazione di degrado. I nuovi alloggi, che richiederanno un investimento di 4,670 milioni di euro, saranno realizzati nei Comuni di Bibbiena, Capolona, Civitella Val di Chiana e Cortona e sostituiranno l’intervento di nuova edilizia popolare previsto ad Arezzo. E’ quanto accadrà dopo che la Giunta regionale toscana ha approvato una delibera proposta dall’assessore regionale alla Casa Vincenzo Ceccarelli, che recepisce la proposta del Lode di Arezzo di dare risposta…

Leggi

Imu, Tasi e Tari 2019: ecco dove rischiano di aumentare

Per la prima volta dal 2016, gli importi IMU, Tasi e Tari potrebbero aumentare nel 2019. E’ l’effetto della delibera nella Legge di Bilancio — scrive il sito Investireoggi.it — che ha concesso alle amministrazioni locali di decidere in maniera discrezionale delle aliquote su questi tributi. Questo significa che non aumenteranno ovunque ma che il rischio sussiste in quei Comuni che, fino ad oggi, non avevano applicato l’aliquota massima. La notizia ha messo in allerta i proprietari di casa, già gravati dal peso di queste tasse sulla casa. Quale sarà…

Leggi