Dalle Città 

Il bilancio della REGIONE PUGLIA: REALIZZATI 730 ALLOGGI PUBBLICI, 5000 RECUPERATI

Settecentotrenta alloggi pubblici  realizzati, 5000 recuperati e ristrutturati e 400 nuovi da costruire:  sono i numeri dell’edilizia pubblica della Regione Puglia presentati  dal presidente Michele Emiliano e dall’assessore alle Politiche  abitative Alfonso Pisicchio, con il relativo stato d’attuazione.  ”La casa è un elemento centrale della politica della Regione Puglia  -ha dichiarato Emiliano- crediamo che la casa sia un diritto delle  persone, per questo continuiamo a investire in questo settore, in  un’Italia in cui non c’è un orientamento preciso a rafforzare il  patrimonio di edilizia pubblica. Ma fino a quando tutti…

Leggi

l’ATTRATTIVITA’ TURISTICA del PAESE VIVACIZZA il MERCATO immobiliare

Le compravendite ad uso investimento  realizzate dalle agenzie del Gruppo Tecnocasa negli ultimi anni sono  in aumento, sia nella componente da mettere a reddito sia in quella da destinare a casa vacanza.        Questo a testimonianza di come l’asset ”immobile” stia tornando ad  essere nuovamente in auge grazie a prezzi più convenienti e ai  rendimenti annui lordi ottenibili. Tra coloro che acquistano per  investimento molti stanno optando per l’affitto turistico o per la  creazione di casa vacanza/b&b. Il fenomeno sta interessando le  località turistiche (alla luce della passione che gli stranieri…

Leggi

Bologna, appartamenti in affitto sempre meno e sempre più cari

Aumentano i canoni e cala il numero di appartamenti in offerta, con sempre più case dirottate verso gli affitti brevi destinati ai turisti. Il mercato immobiliare di Bologna – scrive la Repubblica — sta cambiando velocemente, aumentando le difficoltà per studenti e famiglie nel trovare un alloggio. «Si rischia una forte tensione abitativa» , dice la Fiaip, la Federazione degli agenti immobiliari, che nel suo ultimo osservatorio ha calcolato una crescita del 15% dei canoni d’affitto nel 2019 per gli appartamenti gestiti dalle agenzie. Mentre Nomisma, oltre a registrare l’aumento…

Leggi

Bonus facciate: ancora molte incognite per l’applicazione dello sconto

Il bonus facciate è legge. Da quest’anno – scrive il sito Investireoggi.it — i condomini e i proprietari di case potranno tranquillamente effettuare i lavori di verniciatura delle facciate esterne dei palazzi e beneficare di un bonus detrazione pari al 90% dell’importo fatturato dalla ditta. Una bella agevolazione che però riscontra ancora molti punti oscuri riguardo all’importo da detrarre in base ai lavori svolti assieme a quelli di verniciatura. Chiaramente il legislatore si è occupato solo di fare la legge demandando poi i dettagli all’ Agenzia delle Entrate che dovrà…

Leggi
Primo Piano 

dall’“Economist” e dal fondo monetario altro duro attacco alla proprietà

Una nuova grave aggressione alla proprietà è stato diffusa dal settimanale “Economist” e dal capo missione del Fondo monetario internazionale Rishi Goyal. FEDERPROPRIETÀ ed il Coordinamento Unitario dei Proprietari Immobiliari (FEDERPROPRIETA’- UPPI – CONFAPPI – MOVIMENTO PER LA DIFESA DELLA CASA) ritengono che si tratti di una sconsiderata azione, concertata a livello internazionale, per far pressione sull’Italia affinchè prevalga la tesi di “alzare le tasse sui consumi e le rendite catastali”. E’ grave non constatare che l’evoluzione del prelievo sulla proprietà immobiliare nei principali Paesi europei fa registrare che in Italia le…

Leggi