la cassazione: Risarcimento da impresa e condominio se si cade sul pavimento bagnato dell’aNDRONE

Condominio e impresa di pulizie devono risarcire per la caduta nell’androne del palazzo se il pericolo del pavimento bagnato, non segnalato, era poco evidente perché solo umido. Più facile evitare il risarcimento quando acqua e sapone sono tanto visibili da imporre prudenza. La Corte di Cassazione (sentenza 4129) — scrive Il Sole 24 Ore — accoglie il ricorso del danneggiato caduto nell’ingresso del palazzo dopo aver fatto visita alla zia che abitava nel palazzo. L’uomo aveva vinto in primo grado, ottenendo un risarcimenti di circa 16 mila euro, come indennizzo…

Leggi

APRE A BERGAMO IL PRIMO “SENIOR SERVICED RESIDENCE” D’ITALIA

Una terza età attiva, libera, che non ha bisogno di accudimento medico e che ha invece tutta la voglia e il tempo di godersi una nuova fase della propria vita. Per i senior italiani diventa realtà un modo tutto nuovo di vivere grazie al Gruppo Aegide Domitys, che apre a Bergamo la prima soluzione abitativa d’Italia per la terza età attiva: una struttura unica nel suo genere che sorge al civico 5 di Via Pinamonte da Brembate, in una zona della città centrale ma tranquilla, circondata da spazi verdi e…

Leggi

Bonus facciate: Italia divisa in due

Il bonus facciate presenta un punto critico in merito all’ubicazione dell’edificio ammesso al credito d’imposta del 90% delle spese sostenute, secondo quanto scrive Il Sole 24 Ore. Una problematica che accomuna le facciate esterne tanto degli edifici condominiali quanto di quelli con un unico proprietario. I riferimenti generali sono la legge di Bilancio 2020, la circolare 2/E/20 e il decreto ministeriale 1444/68. Il problema si pone perché in regioni come, per esempio, la Lombardia e la Liguria ci sono Comuni che non usano più, nei propri strumenti urbanistici, le definizioni…

Leggi
Dalle Città 

ROMA, i PREZZI AUMENTANO SOLO IN CENTRO: + 0,8% nel secondo SEMESTRE 2019

Aumentano le compravendite delle case a Roma e nel segmento delle case di pregio e del centro i prezzi medi sono saliti dello 0,8% nel secondo semestre del 2019. Questi alcuni dei risultati del report Nomisma sul mercato residenziale a Roma – che comunque segnala un calo generale dei prezzi – presentato dall’ad Luca Dondi Dall’Orologio nella sede dell’Ance Roma e dell’Acer alla presenza del presidente di Ance Roma-Acer, Nicolo’ Rebecchini. Gli indicatori di mercato di Roma sono questi: i prezzi medi di vendita sono aumentati in centro dello 0,8%…

Leggi

Rebecchini: nella capitale mercato in ripresa, MA ORA occorre la RIGENERAZIONE

“Il mercato immobiliare non ne esce con le ossa rotte, per la prima volta dopo anni. Il mercato immobiliare c’e’, esiste, ha ripreso la sua marcia e puo’ far ripartire un’intera economia di settore, che e’ trainante”. Cosi’ il presidente di Ance Roma-Acer, Nicolo’ Rebecchini, nel corso della presentazione del report di Nomisma sul mercato immobiliare residenziale a Roma. “Nomisma- ha commentato Rebecchini- ci dice che e’ in ripresa soprattutto il segmento del lusso. Questo e’ un dato confortante in quanto il lusso e’ sempre trainante. Ci auguriamo, pero’, che…

Leggi