Cresce la smart home: vale 530 milioni di euro

Continua a crescere il mercato italiano della ‘smart home’, la casa connessa, che raggiunge nel 2019 un valore di 530 milioni di euro. Un aumento del 40% rispetto al 2018, trainato da soluzioni per la sicurezza, smart home speaker ed elettrodomestici che complessivamente coprono oltre il 60% del mercato. Il trend di crescita è paragonabile a quello dei principali paesi europei, anche se il divario da colmare è ancora ampio rispetto a Germania e Regno Unito (2,5 miliardi ciascuno) o alla Francia (1,1 miliardi). Sono alcuni risultati della ricerca sulla…

Leggi

Immobili grandi e di lusso: a Bologna aumento dei prezzi del 2%

Nonostante i prezzi, gli immobili di lusso e prestigio non conoscono crisi. Il target di acquirenti – secondo un’indagine dell’Ufficio studi gruppo Tecnocasa – è attratto soprattutto dall’ubicazione, dalla dimensione dell’abitazione (almeno 150 mq), dalla privacy e dalle finiture. Si prediligono almeno due bagni, e avere uno spazio esterno è sempre un must. Le richieste si focalizzano essenzialmente sulla zona giorno (con saloni di rappresentanza e ampie cucine), la master bedroom con spaziosa cabina armadio e il bagno en-suite. Elementi che aggiungono alle tipologie top sono la privacy ed avanzati…

Leggi

Edilizia agevolata in Alto Adige: 133 milioni per il 2020

Via libera della Giunta provinciale al programma 2020-2022 dell’edilizia abitativa agevolata. Per l’anno in corso – ha precisato l’assessora Waltraud Deeg, presente al posto del presidente Arno Kompatscher, a Roma per un incontro con la ministra Paola De Micheli – saranno messi a disposizione 133 milioni di euro. Il settore con la maggiore dotazione (60,9 milioni, erano 54,7 nel 2019) è quello riguardante costruzione, acquisto e recupero di alloggi. Nel 2019 sono state accolte, in questo ambito, 2.610 domande, pari al 95% di tutte le richieste di contributo pervenute. La…

Leggi

roma, PIANO DA 20 Milioni PER la MANUTENZIONE degli immobili ater alla GARBATELLA

“Nelle prossime settimane annunceremo un piano straordinario di manutenzione del patrimonio edilizio popolare dell’Ater da 20 milioni di euro, e 1 andra’ alla Garbatella”. Lo ha annunciato l’assessore alle Politiche sociali della Regione Lazio, Massimiliano Valeriani, nel corso della presentazione del programma di festeggiamenti per i 100 anni della Garbatella. Valeriani poi ha aggiunto: “Faremo poi un bando per ospitare in parte del patrimonio del quartiere realta’ associative e botteghe artigiane. Infine, riqualificheremo il verde dei condomini Ater eliminando le piante ammalorate, sostituendole e moltiplicandole per due”.  CONTRATTO COLLETTIVO COLF…

Leggi

la FILIERA DELLE COSTRUZIONI CRESCE MA CON PERCENTUALI LIMITATE

La filiera delle costruzioni cresce, ma con percentuali ancora limitate e dinamiche diverse, per comparto dell’edilizia e per settore industriale. Contano l’export, l’innovazione e il reale funzionamento degli incentivi. Dopo aver archiviato il 2018 con un incremento del valore economico dell’1,7%, le stime per il 2019 indicano una ulteriore crescita del 2,3% e per il 2020 del +1,7%. Un settore, quello delle costruzioni, di vitale importanza per l’economia del Paese, che vede quasi 736.700 imprese attive 1 e che occupa 1.490.000 persone (dato primi 9 mesi 2018). A trainare il…

Leggi