Coronavirus: a rischio il bonus facciate 2020

L’emergenza Coronavirus rischia di creare problemi anche sul fronte dei lavori condominiali, in particolare per quanto riguarda la fruizione del bonus Facciate 2020. “Lo stop alle assemblee di condominio è un atto dovuto, per la salvaguardia dell’incolumità di tutti”, ha detto il presidente di Anammi (Associazione Nazional-europea Amministratori d’Immobili) Giuseppe Bica. Tuttavia “con le assemblee che andremo a fare, in linea di massima, dopo il 3 aprile – ha continuato – diventa difficile approvare i lavori soggetti poi alla detrazione del 90%. Supponiamo che la convocazione ci sia a fine…

Leggi

coronavirus: penalizzate anche le case di pregio

Aveva retto meglio di altri segmenti durante la pesante crisi immobiliare iniziata nel 2008, ma oggi il settore del lusso inizia a scricchiolare sotto il peso del Coronavirus. Lo studio appena stilato da Engel & Völkers insieme a Nomisma sul mercato delle residenze di pregio a Milano e a Roma — scrive Il Sole 24 Ore — rileva l’impatto dell’emergenza sul segmento. Il report, che rileva i valori al secondo semestre del 2019, incorona il capoluogo lombardo come primo mercato del lusso a livello nazionale con prezzi che ormai hanno…

Leggi

Coronavirus: in crisi gli Affitti brevi

L’ondata di contagi da Coronavirus in Italia si è abbattuta sugli affitti brevi, settore che in questa circostanza, senza argini, ha ceduto le armi. Siamo ormai arrivati a quasi il 100% di disdette delle prenotazioni — scrive Il Sole 24 Ore — per una vacanza in Italia, in ogni parte della Penisola. I timori del contagio sono oggi più forti del desiderio di un soggiorno in uno dei luoghi di vacanza italiani o in una città d’arte. Per il momento meglio soprassedere si dicono i potenziali turisti. “Le case coinvolte…

Leggi
Attualità 

TECNOCASA: ancora positivo (ma rallenta) il TREND di COMPRAVENDITE RESIDENZIALI 2019

Si confermano i segnali positivi dal mercato immobiliare italiano: le compravendite a livello nazionale, nel 2019, sono aumentate del 4,2% rispetto all’anno precedente portandosi a 603.541 (dati Agenzia delle Entrate), evidenziando però una crescita più contenuta rispetto a quella che si era avuta l’anno precedente. Trend simile anche nelle grandi città che, nel periodo considerato, hanno avuto una crescita delle transazioni più contenuta, pari a + 2,4%. Anche i prezzi in queste ultime realtà, sulla base dei dati forniti dalle agenzie Tecnocasa e Tecnorete, sono aumentati del +2,2%. Le realtà…

Leggi

Forlì, investimento di 340mila euro per l’edilizia pubblica

E’ stato varato dall’amministrazione comunale di Forlì un piano d’intervento straordinario per l’edilizia pubblica. Il piano, con un investimento di oltre 340 mila euro, prevede in totale interventi su 44 alloggi. Verrà realizzata una manutenzione straordinaria su 15 alloggi che poi saranno ceduti sul mercato. Per altri 8 si provvederà con lavori di adeguamento e successivamente verranno assegnati ad altrettanti aventi diritto. Per altri 21 appartamenti, attualmente sfitti in quanto non a norma o deteriorati e con capienza di nuclei famiglia da due a sei componenti, si eseguiranno tutti gli…

Leggi