perugia, confermata la cedolare secca al 10% per gli affitti nei comuni sotto i 10mila abitanti

Con la conversione in legge del decreto Milleproroghe, quest’anno il canone concordato con l’opzione della cedolare secca al 10 per cento rimane applicabile in tutti i Comuni della provincia di Perugia che hanno una popolazione inferiore ai 10mila abitanti. La stessa opzione è stata confermata con la Legge di Stabilità nei Comuni ad alta tensione abitativa che, nella provincia, sono Perugia, Corciano, Città di Castello, Foligno, Gubbio, Spoleto, Todi e Umbertide. Sebbene ne potessero godere fino all’anno scorso grazie alla legge 80 del 2014, ne rimangono quindi esclusi i Comuni…

Leggi

TECNOCASA: IN AUMENTO la DISPONIBILITA’ di SPESA all’ACQUISTO

L’Ufficio studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato la disponibilità di spesa per l’acquisto della casa a gennaio 2020. La maggiore concentrazione della disponibilità di spesa si rileva ancora nella fascia più bassa, fino a 119 mila euro (26,3%). Segue con il 23,8% la fascia tra 120 e 169 mila euro e con il 22,2% il range compreso tra 170 a 249 mila euro. Rispetto alla media delle grandi città si discostano diverse città. Roma e Milano dove la maggioranza delle richieste riguarda immobili dal valore compreso tra 250 e 349…

Leggi

Coronavirus: appartamenti in affitto gratuito a medici e infermieri

Le società di affitto si mettono a disposizione dei medici offrendo appartamenti a Milano e non solo. #StateACasaNostra o #iocimettolacasa sono gli hashtag lanciato dai big player italiani degli affitti brevi per l’iniziativa di solidarietà. Altido, CleanBnB, Halldis, Italianway, Sweetguest e Wonderful Italy mettono infatti a disposizione di medici e infermieri direttamente coinvolti nell’attività ospedaliera di cura del Coronavirus gli appartamenti che gestiscono a Milano, Padova, Venezia, Bologna, Torino, Genova, Firenze, Roma, Napoli, Palermo, Siracusa, Catania e Bari, oltre ad altre città principali su tutto il territorio italiano. “Il costo della locazione…

Leggi
Dalle Città 

Coronavirus: 48 alloggi dal Comune di Milano per chi deve mettersi in isolamento ma non sa dove

Nell’ambito delle iniziative per aiutare i cittadini più fragili durante l’emegenza Coronavirus, il Comune di Milano ha messo a disposizione uno stabile di sua proprietà in via Carbonia (Quarto Oggiaro) già destinato all’emergenza abitativa, che verrà utilizzato per le persone che hanno bisogno d’isolarsi a tutela della propria salute e di quella altrui, ma non hanno a disposizione un alloggio. Si tratta di 48 mono e bilocali. La Protezione civile sta predisponendo gli arredi mentre Milano Ristorazione si occuperà di colazioni, pranzi e cene in modo da evitare l’attivazione delle…

Leggi