Primo Piano 

L’agenzia ADNKRONOS: OMBRE E DUBBI di federproprietà SUl DL RILANCIO

”Ombre, tanti dubbi, molte preoccupazioni per il decreto ”rilancio” varato dal governo ed ora al vaglio del Parlamento. Arriva in ritardo dopo i guasti della pandemia da Coronavirus per la salute degli italiani, le imprese e le famiglie; ritardi dovuti alle divergenze della maggioranza di governo”. Sono i rilievi mossi dal presidente di Federproprietà, Massimo Anderson, anche a nome del Coordinamento unitario dei proprietari immobiliare Federproprietà-Uppi (Gabriele Bruyere) e Confappi (Silvio Rezzonico). La valutazione è negativa sotto numerosi aspetti. ”Si tratta di un mosaico – aggiunge Anderson – di 256…

Leggi

Proprietari e inquilini: la regione Veneto ci aiuti con le locazioni

Per la prima volta nella storia le associazioni di locatari e di inquilini del Veneto, Federproprieta’ Padova, Aspi, Sunia e Sicet, si uniscono in un appello alla Regione. La richiesta e’ di un intervento a sostegno delle famiglie che, a causa dell’emergenza Coronavirus, sono in difficolta’ nel pagamento del canone di locazione. In particolare, le associazioni chiedono alla Regione di prevedere lo stanziamento di risorse in aggiunta a quelle stanziate dal governo, per incrementare il fondo per il sostegno all’affitto da destinare, con opportuni criteri di selezione, a tutti coloro…

Leggi

Decreto Rilancio: chi non deve pagare la prima rata dell’Imu

Il decreto Rilancio appena varato dal governo contiene diverse misure economiche, che vanno ad “abbracciare” ambiti differenti, dalla salute alla sicurezza, passando per il sostegno alle imprese, le tasse e la sanatoria per i migranti. Tra le voci più ricercate tra gli utenti c’è la tassa sulla casa, ma chi potrà non saldare la prima rata dell’Imu? Secondo il testo definitivo del provvedimento, soltanto alcuni soggetti potranno evitare il pagamento di questa imposta. Seguendo quanto riportato nel decreto Rilancio, l’abolizione del versamento della prima rata dell’Imu, quota-Stato e quota-Comune in…

Leggi

La Cassazione Semplifica l’iter per installare antenne sui tetti dei condomìni

Più facile l’installazione dei ripetitori delle antenne cellulari sui tetti e sui lastrici solari dei condomìni. Il contratto con cui un condòmino conceda lo spazio comune per l’apposizione dell’impianto, senza attribuzione del diritto di superficie, non richiede l’approvazione da parte di tutti i condòmini, a meno che esso abbia una durata superiore ai nove anni, essendo quindi sufficiente una delibera a maggioranza. Questa la posizione assunta dalle sezioni unite della Corte di Cassazione nella recente sentenza n. 8434 pubblicata lo scorso 30 aprile 2020, corredata da un’ampia ed elaborata motivazione,…

Leggi

dalla regione CAMPANIA 45 Milioni di euro per il SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE

Con il Piano socio-economico continua l’impegno della Regione Campania a favore delle famiglie per il superamento della crisi causata dall’emergenza sanitaria. Nell’ambito delle misure predisposte trova attuazione il capitolo dedicato alla Casa, finanziato con 45 milioni. Nei giorni scorsi sono scaduti i termini per la presentazione delle istanze per ottenere un contributo per il sostegno all’affitto. Il primo bando, relativo all’annualita’ 2019, ha registrato 65.254 domande. Ora sara’ pubblicata la graduatoria provvisoria che, dopo i 15 giorni riservati alla presentazione di eventuali opposizioni, diventera’ definitiva consentendo ai Comuni, cui nel…

Leggi