Ok del governo alle Assemblee di condominio «in presenza»

Con i dovuti accorgimenti ora è possibile svolgere le assemblee di condominio con la presenza fisica di amministratori e condòmini. La precisazione — scrive il Corriere.it — arriva dall’aggiornamento delle faq del governo sulla fase due (http://www.governo.it/it/faq-fasedue ) che dà il via libera a tutte le forme di assemblea (come quella appunto di condominio, ma ad esempio anche quelle societarie previste per l’approvazione dei bilanci e la distribuzione dei dividendi). Le assemblee possono tenersi sia all’aperto sia in locali chiusi purché sia garantita la distanza interpersonale di almeno un metro.…

Leggi

Saleri (Casaconsum Proprietà): pochi interventi, semplici ma strutturali, per rilanciare il mattone

Il presidente di Casaconsum Proprietà, Pier Paolo Saleri, ha dichiarato: “Uno dei settori più delicati dell’economia nazionale è quello immobiliare: per rilanciarlo basterebbero pochi interventi, semplici ma strutturali, come le misure del nuovo decreto, che introducono e ampliano fino al 110% i crediti di imposta, oltre a bonus a tempo per interventi edilizi. Il mattone è visto oggi come un investimento a basso reddito e per giunta super tassato. Occorre fare in modo che questa percezione cambi, per creare fiducia. Infatti chi detiene un immobile sa che va incontro a una…

Leggi

immobili in vendita in Sardegna: il mercato immobiliare

Anche nei periodi di crisi gli italiani continuano ad investire nel mattone e si tratta senz’altro di una buona idea. Coloro che hanno un certo capitale da parte infatti possono approfittarne per acquistare un immobile e metterlo in affitto, ottenendo una fonte di reddito sicura sul lungo periodo. Naturalmente, per fare ciò occorre investire nelle zone giuste e la Sardegna è una delle regioni migliori perché tra le più gettonate dal punto di vista turistico. Sono moltissimi coloro che, specialmente nel periodo estivo, sono disposti a spendere parecchi soldi per…

Leggi

CASA: COMPRARE ORA CONVIENE

Stiamo uscendo lentamente dalla pandemia durante la quale abbiamo dedicato più tempo ed attenzione alla casa e più volte abbiamo pensato di volerne una migliore o diversa. Ma una cosa è pensare, un’altra realizzare l’acquisto. Al momento i tassi di interesse sono ancora particolarmente convenienti, i prezzi contenuti (anche se in alcune città hanno intrapreso la salita) e i canoni di locazione in ascesa. L’analisi sulla convenienza di comprare l’immobile, piuttosto che scegliere di andare in affitto, parte dal presupposto che in caso di acquisto si abbia liquidità sufficiente per…

Leggi

la Regione Lombardia rifinanzia con 6 milioni Mutuo prima casa e e-learning

Regione Lombardia ha deciso di rifinanziare con altri 6 milioni di euro il bando per la richiesta di contributi, connessi all’emergenza Covid-19, destinati al mutuo della prima casa e a strumenti e-learning per gli studenti tra i 6 e i 16 anni. Il contributo, proposto con una delibera dell’assessore alla Famiglia, Genitorialità e Pari Opportunità, Silvia Piani, si aggiunge dunque ai 16,5 milioni di euro gia’ stanziati a maggio.”La nostra iniziativa – hanno commentato il presidente Attilio Fontana e l’assessore Piani – ha riscosso un grande successo ed è stata…

Leggi