CASA: COMPRARE ORA CONVIENE

Stiamo uscendo lentamente dalla pandemia durante la quale abbiamo dedicato più tempo ed attenzione alla casa e più volte abbiamo pensato di volerne una migliore o diversa. Ma una cosa è pensare, un’altra realizzare l’acquisto. Al momento i tassi di interesse sono ancora particolarmente convenienti, i prezzi contenuti (anche se in alcune città hanno intrapreso la salita) e i canoni di locazione in ascesa. L’analisi sulla convenienza di comprare l’immobile, piuttosto che scegliere di andare in affitto, parte dal presupposto che in caso di acquisto si abbia liquidità sufficiente per coprire almeno il 20% del valore, le spese accessorie e all’accensione del mutuo. Inoltre, va considerato sempre il rapporto rata reddito. L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha considerato un appartamento di tipologia medio-usato, situato in tre zone: centro, semicentro e periferia di Milano, Roma e Napoli e ha simulato l’acquisto sia di un bilocale che di un trilocale. Ha poi ipotizzando un mutuo a 25 anni, al tasso di 1,35%, con copertura sia al 70% che all’80% del valore dell’immobile. Si è proceduto poi a confrontare la rata del mutuo con il canone di locazione e si è indicato il reddito necessario per accedere al credito (valore indicativo). Si tratta di casi specifici che, cambiati, possono portare a risultati diversi, senza però impedire di trarre delle conclusioni valide a livello generale.

 CONTRATTO COLLETTIVO COLF E BADANTI: CHIEDI CONSIGLIO A EBILCOBA, SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS

Articoli Correlati

Leave a Comment