Mutui: in maggio quelli italiani fra i più bassi al mondo

L’Italia presenta tassi per i finanziamenti tra i più bassi al mondo. E’ quanto emerge da un’analisi di Facile.it e Mutui.it che hanno analizzato gli indici di 18 Stati, prendendo in considerazione un immobile di valore pari a 180.000 euro, una richiesta di mutuo di 120.000 euro ed un piano di restituzione ventennale. In Italia, prosegue l’analisi, questo tipo di finanziamento è indicizzato con Taeg tra 0,75% e 0,80% se fisso e fra 0,73% e 0,77% se variabile. L’Italia si assicura anche un secondo primato: è l’unico Paese tra quelli…

Leggi

Nuova Imu, il 16 giugno l’acconto. Esentate le prime case e tutte le imprese turistiche

E’ il 16 giugno il giorno di avvio della nuova Imu (anche se i Comuni hanno diritto a deliberare il differimento o un’altra misura agevolativa). La nuova Imposta Municipale Unica — ricorda il Corriere.it — accorpa la vecchia Imu e la Tasi, ma la sua disciplina rispecchia sostanzialmente quella precedente, comprese le scadenze di versamento (16 giugno per l’acconto, appunto, e 16 dicembre per il saldo o conguaglio). Nessuno sconto è previsto: l’aliquota di base è stata aumentata di un punto proprio per venire incontro al mancato gettito dell’imposta cancellata…

Leggi

Bonus infissi dal 50 al 70% e in metà tempo: emendamento all’articolo sul bonus al 110%

Il bonus infissi 2020, anche come intervento singolo, potrebbe passare dall’attuale 50% al 70% di detrazione, contestualmente ad una riduzione degli anni in cui scaricare la spesa, che passerebbero da 10 a 5. La richiesta — scrive il sito Investireoggi.it — proviene da un interesse comune portato avanti dalle più note associazioni italiane del settore prodotti e impianti per la riqualificazione energetica e dovrebbe portare ad emendare l’articolo 119 del decreto Rilancio, ovvero quello che ha portato Eco e Sismabonus per grandi interventi su condomìni o prime case al 110%.…

Leggi

Seconda casa: per i Campani è un vero e proprio investimento

La casa, in tempo anche di pandemia, è più che mai una forma d’investimento importante per i cittadini di Napoli e Campania. Come sottolineato da una ricerca effettuata da Sara Assicurazioni, in particolare nella seconda casa molti vedono una meta abituale di ferie e soggiorni più o meno lunghi (40%), ma per una fetta consistente è anche una fonte di reddito per la famiglia (24%), una vera e propria forma di investimento (19%) in un asset reale e persino un investimento di più di lungo termine per il futuro dei…

Leggi

L’ANACI Al GOVERNO: CONSENTIRE Ai CONDOMINI ASSEMBLEE ONLINE

Gli amministratori di condominio scrivono al governo per la “concreta impossibilità per i condomini di accedere al beneficio dell’Ecobonus e Sismabonus”, previsto dal dl Rilancio “a fronte del divieto assoluto di tenere assemblee di condominio su tutto il territorio nazionale”. “Non è stata emanata alcuna disposizione – spiega l’Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari (Anaci) – che esplicitamente, al pari di quanto avvenuto nel decreto Cura Italia per le società, associazioni e fondazioni o per gli organi collegiali dei Comuni, province o città metropolitane consenta l’espletamento di assemblee on-line”. “Tale…

Leggi