Attualità 

la FIMAA: 200MILA COMPRAVENDITE in meno NEL 2020, DETASSARE i SECONDi immobili

Per riavviare il settore è necessario “equiparare l’imposta di registro dovuta per l’acquisto della seconda casa (9%) a quella dovuta per l’acquisto della prima casa (2%). Ciò permetterebbe di dare ossigeno al mercato delle seconde case, correlato al comparto turistico”. E’ la principale proposta avanzata dalla Fimaa Confcommercio, che rappresenta gli agenti immobiliari e conta oltre 12.500 imprese associate, durante un’audizione alla 10ª Commissione del Senato (Industria, commercio, turismo) per illustrare la sua ricetta per il rilancio del settore immobiliare, visto che le previsioni relative al mercato immobiliare 2020 indicano…

Leggi

NEL 2019 l’8% degli ACQUISTI EFFETTUATO DA PENSIONATI

L’analisi delle compravendite immobiliari, realizzate attraverso le agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete sul territorio nazionale nel 2019, evidenzia che l’8% degli acquisti e’ stato effettuato da pensionati. Nel 2018 la percentuale era simile e si attestava al 7,9%. Si tratta di un target dinamico sul fronte immobiliare che si muove sul mercato prevalentemente per acquistare l’abitazione principale (66,4% dei casi) e per motivi di investimento (23,8%), in parte minore per l’acquisto della casa vacanza (9,8%). Le compravendite dei pensionati si sono concentrate maggiormente sui trilocali, seguiti dai bilocali e dai…

Leggi

L’UNIONE INQUILINI: NEL LAZIO 83MILA DOMANDE PER il CONTRIBUTO all’AFFITTO

“La Regione Lazio non ha ancora terminato di raccogliere il totale delle domande arrivate dai vari Comuni laziali per il ‘Buono Affitto’, ma il dato parziale di 83 mila richieste e’ altamente significativo. I numeri infatti restituiscono la cifra del disagio abitativo a seguito dell’emergenza sanitaria mostrando l’impatto disastroso sugli Inquilini. Solo nella Capitale sono arrivate 49 mila richieste che purtroppo ancora il Comune manca di erogare. A preoccuparci e’ purtroppo l’esiguita’ del contributo che si riduce a circa 300 euro per ogni famiglia richiedente. Poco cambiera’ con il contributo…

Leggi
Attualità 

Ecobonus 110% verso estensione al 2022 col possibile inserimento dei secondi alloggi (ma con limiti)

Il bonus ristrutturazione 110%, tra le misure simbolo del decreto Rilancio, potrebbe avere un’importante novità. La maxi-agevolazione fiscale che permetterà di ristrutturare a costo zero l’immobile, in quanto è prevista la possibilità di cedere il credito maturato alle banche o di chiedere lo sconto in fattura all’impresa che realizza i lavori — scrive il sito Investireoggi.it — potrebbe essere estesa fino al 2022 rispetto a fine 2021 indicato nella versione attuale. Stando a quanto riportato da Il Sole 24 Ore, tutti i partiti della maggioranza sarebbero favorevoli all’estensione della misura…

Leggi

Seconda casa: anche per i parmensi è una forma di investimento

Sono 5,5 milioni le seconde case in Italia, dice l’Agenzia delle Entrate. E di loro si parla molto in questo periodo, con l’estate quasi alle porte e le misure per la ripartenza e gli spostamenti in sicurezza. Ma che cosa rappresenta tradizionalmente questo bene così diffuso per gli abitanti di Parma? Come evidenzia l’Osservatorio Sara Assicurazioni, la compagnia assicuratrice ufficiale dell’ACI, molti ci vedono una meta abituale di ferie e soggiorni più o meno lunghi (50%). Ma per una fetta consistente la seconda casa è anche una vera e propria…

Leggi