Casa: gli italiani la vogliono (più) grande

L’esperienza del lockdown sta spingendo gli italiani a cercare case più grandi anche se dopo l’eliminazione delle misure di contenimento il trend si sta un po’ indebolendo o forse più semplicemente qualcuno comincia a fare i conti con le proprie disponibilità di portafoglio. Che magari ci sono — scrive il Corriere.it — ma che si vogliono tenere pronte, casomai dovessero servire. La conferma di quanto dicono i principali istituti di ricerca emerge da un’interessante analisi condotta dal portale Immobiliare.it sulle ricerche di casa compiute negli ultimi anni con una particolare…

Leggi

ROMA, AL VIA l’ACQUISTO di IMMOBILI DA DESTINARE AD ALLOGGI POPOLARI

Far fronte all’emergenza abitativa, ulteriormente aggravata dalla recente pandemia, ritornando ad acquistare immobili esistenti e riconvertendoli in alloggi popolari. E’ quanto prevede la Memoria approvata dalla Giunta capitolina con cui viene predisposto e pianificato un percorso semplificato in vari step che permettera’ di individuare i soggetti da cui acquistare le unita’ abitative e portera’ all’acquisizione definitiva degli immobili al Patrimonio di Roma Capitale, contando su una dotazione iniziale di 86 milioni di euro che servira’ anche alla manutenzione straordinaria degli edifici popolari gia’ esistenti. Il provvedimento dispone di individuare delle…

Leggi
Attualità 

Immobiliare: per prezzi e canoni recupero solo nel 2025

L’andamento dei prezzi e dei canoni delle abitazioni vedra’ una progressiva discesa fino al 2022-2023 per poi risalire e ritornare ai livelli pre-Covid solo nel 2025. Stessa tendenza anche i canoni degli immobili non residenziali, per i quali, tuttavia, non si prevede al 2025 il pieno recupero delle perdite causate dalla pandemia. E’ questa, in estrema sintesi, la stima del trend nel medio periodo contenuta nello studio sul mercato immobiliare “Valutare nell’incertezza – Un modello previsivo 2020-2025” a cura di Mario Breglia (presidente di Scenari Immobiliari) e di Stefano Stanghellini…

Leggi

Firenze, aperto il bando per il contributo all’affitto 2020

Fino al 21 luglio sarà possibile presentare a Firenze la domanda per l’erogazione del contributo a integrazione dei canoni di locazione per il 2020: il bando è online sul sito del Comune, la richiesta può essere fatta solo per via telematica. Come riporta una nota di Palazzo Vecchio può essere presentata una sola domanda per nucleo familiare, che si intende composto dal richiedente e da tutti coloro che risultano nel suo stato di famiglia anagrafico alla data di presentazione della domanda.Per poter completare la procedura l’utente deve essere in possesso…

Leggi