superbonus: Controlli Fino a 8 anni

Sul superbonus del 110% cala la scure dei controlli fiscali. Gli uffici — scrive Italia Oggi — avranno fino ad otto anni di tempo per rettificare indebiti utilizzi in compensazione dei crediti d’imposta relativi al superbonus che potrebbero, con una certa facilità, far emergere anche reati. Le attenzioni del fisco si concentreranno soprattutto sulle opzioni per la cessione e lo sconto in fattura con la possibilità di coinvolgere, in presenza di concorso nella violazione, anche il fornitore che ha applicato lo sconto o i cessionari che hanno acquistato il credito d’imposta. Per tali attività gli uffici delle Entrate procederanno ai controlli, di natura prettamente documentale, su base selettiva, con obbligo di inoltro degli atti alle Procure nel caso di fattispecie che integrano il delitto di indebita compensazione di crediti non spettanti o inesistenti di cui all’articolo 10-quater del dlgs n. 74/2000. È questo lo scenario che emerge scorrendo le disposizioni previste nell’articolo 7 del provvedimento direttoriale dell’8 agosto scorso e nella circolare n. 24/e dello stesso giorno, in materia di controlli sulle detrazioni relative all’incentivo fiscale del 110%.

 COLF E BADANTI: EBILCOBA TI ASSISTE, TI RIMBORSA LA MALATTIA E TI TUTELA IN TUTTE LE VERTENZE DI LAVORO. SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS

Articoli Correlati

Leave a Comment