in Europa il 50% della ricchezza è nel mattone, in Italia oltre 60%

Nel portafoglio delle famiglie europee “oltre la meta’ della ricchezza e’ composta dal mattone. E in Italia la ricchezza nelle residenze e’ superiore al 60%. La casa e’ un elemento centrale nell’economia (rappresenta quasi un quinto del Pil) e nella ricchezza della comunita’”. Lo ha detto Mario Breglia, presidente di Scenari Immobiliari, durante la prima Giornata Nazionale della Casa, organizzata con Casa.it. ‘La superficie dello stock residenziale nei principali Paesi europei negli ultimi vent’anni e’ aumentata di oltre il 10%. Solo in Italia la crescita e’ stata inferiore a 7,3%.…

Leggi

Casa: prezzi +0,7% nel terzo trimestre e +1,5% nell’anno

I prezzi delle case rilevati dall’Ufficio Studi di Idealista nel terzo trimestre 2020 hanno segnato un aumento dello 0,7%, a una media di 1.733 euro al metro. È migliorata anche la tendenza annua, con un saldo positivo pari all’1,5%. Per Vincenzo De Tommaso, responsabile dell’ufficio studi Idealista, “il lockdown ha dato la spinta decisiva a chi aveva già l’idea di cambiar casa, così la domanda di abitazioni è ripartita rapidamente durante i mesi estivi alimentata da tassi d’interesse storicamente bassi, un’offerta limitata e il desiderio delle famiglie di traslocare in…

Leggi

L’operazione superbonus in rampa di lancio

Entro lunedì 5 ottobre — scrive Italia Oggi — approderanno in Gazzetta Ufficiale i due decreti del ministero dello Sviluppo economico e del ministero dell’Economia sugli aspetti tecnici e sulle asseverazioni del Superbonus per l’efficientamento energetico. Un tassello di non poco conto nel puzzle degli adempimenti, visto che consentirà nei fatti di dare il via libera ai lavori finora allo stato di preventivi, studi di fattibilità, procedure di ricognizione. Altro appuntamento importante sarà il prossimo 15 ottobre quando anche l’Agenzia delle Entrate renderà fruibile la piattaforma su cui transiteranno le…

Leggi

Superbonus: cappotto termico per due unità

La detrazione maggiorata del 110% si rende applicabile agli interventi eseguiti da persone fisiche al di fuori dell’esercizio delle attività d’impresa o di arti e professioni. La stessa tipologia di contribuente — scrive Italia Oggi — può beneficiare delle detrazioni per gli interventi trainanti (cappotto e sostituzione impianti di climatizzazione) su un numero massimo di due unità, con caratteristiche non di lusso, fermo restando il riconoscimento delle detrazioni per gli interventi su parti comuni, a prescindere dal numero di unità che concorrono alla ripartizione. Lo si evince dalla lettura della…

Leggi

bologna, dal Comune 6 milioni per il sostegno all’affitto

Quasi sei milioni di euro a sostegno dell’affitto: e’ la somma che il Comune di Bologna ha impegnato dal mese di aprile del 2020 nei diversi provvedimenti approvati per dare sostegno agli affittuari e ai proprietari immobiliari nell’anno della pandemia del Coronavirus. Una cifra inedita, spiega l’amministrazione, composta da fondi diretti del Comune, da trasferimenti della Regione Emilia-Romagna, da fondi governativi e dell’Alma Mater Studiorum – Universita’ di Bologna con cui e’ stata condivisa una misura rivolta agli studenti fuori sede con basso reddito.  CONTRATTO COLLETTIVO COLF E BADANTI: CHIEDI…

Leggi