autorizzata l’assemblea condominiale online (ma la mista è preferita)

È stata finalmente autorizzata l’assemblea condominiale online ma la mista già spopola. Novità, infatti, sulla legge 13 ottobre 2020 n. 126 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 253 del 13 ottobre scorso. È la “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 agosto 2020 n.104, recenti misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia”. Ha finalmente inserito, all’articolo 63, la tanto attesa modifica dell’art.66 disp.att.c.c. ammettendo il concetto di assemblea di condominio oltre che dal vivo, anche in streaming. Questa novità ha fatto tirare un sospiro di sollievo agli amministratori condominiali.…

Leggi

SUPERBONUS: 9 Milioni di FAMIGLIE PENSANO DI USARLO

Il Superbonus introdotto dal decreto Rilancio e’ un’agevolazione che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese per alcuni specifici interventi di efficientamento energetico degli immobili o adeguamento sismico effettuati tra l’1 luglio 2020 e il 31 dicembre 2021. Visto il vantaggio garantito, sono molti gli italiani che usufruiranno o pensano di usufruirne; questo quanto emerge dall’indagine condotta per Facile.it da mUp Research e Norstat che, interrogando un campione rappresentativo della popolazione nazionale, hanno evidenziato come quasi 1 individuo su 2 (48,6%), pari a piu’ di 21 milioni di italiani,…

Leggi

nel secondo trimestre COMPRAVENDITE giù (-27,2%): PESA ANCORA l’EFFETTO LOCKDOWN

Nel secondo trimestre dell’anno le compravendite immobiliari residenziali, pari a 116.174, hanno registrato un calo del 27,2% rispetto al secondo trimestre del 2019 (159.619). E’ quanto emerge dai dati elaborato dall’ufficio studi di Tecnocasa. La contrazione ha interessato anche le grandi città che hanno chiuso il trimestre con un calo del 26,3%, in linea con il dato nazionale. Tra le metropoli spiccano Napoli (-35,8 %) e Palermo (-34,2%). Seguono Bologna con un calo del 28,1%, Torino con -27,5%, Milano con -26,5% Roma con -23,4%, Firenze con -23,3% e Genova con…

Leggi

in Sicilia vendite in calo ma locazioni in crescita

In Sicilia il terzo trimestre del 2020 si è chiuso con costi del residenziale ancora in territorio leggermente negativo ma stabile, almeno per quanto riguarda le compravendite. Secondo l’Osservatorio di Immobiliare.it (www.immobiliare.it), i prezzi richiesti per gli immobili residenziali in vendita si sono attestati a 1.168 euro al metro quadro (-0,5%). Le locazioni invece danno segni di ripresa, con un incoraggiante +3,1%. Nel comparto delle compravendite Agrigento (+1,2%) e Catania(+0,3%) sono le uniche due eccezioni in un quadro di capoluoghi di provincia tutti a segno negativo. Si distinguono invece per…

Leggi