così cambia il mercato: caccia a «soluzioni indipendenti» e case vacanza

«Il mercato immobiliare dopo il lockdown? Ha reagito con furore, lasciandosi alle spalle i mesi di chiusura delle agenzie»: parola di Fabiana Megliola, responsabile ufficio studi Tecnocasa, anche se comunque nel primo semestre 2020 c’è stato un calo del 21% delle compravendite rispetto al 2019. Il taglio più ricercato — scrive il Corriere.it — è senza dubbio il trilocale che batte il bilocale in un periodo in cui la ‘clausura’ in casa ha reso sempre più ‘impellente’ l’esigenza di maggiori spazi. Le vere novità sono che al secondo posto tra i desiderata degli italiani ci sono le cosiddette ‘soluzioni indipendenti’ e che aumenta il desiderio di trasferirsi nell’hinterland soprattutto a Milano, Verona e Firenze. Molto bene è andato quest’estate il mercato delle case vacanza, in discesa invece gli acquisti per investimento (dal 17,5% al 16,8%). A soffrire sono state le locazioni nelle grandi città per il calo degli studenti, dei lavoratori in trasferta e del flusso turistico e l’aumento degli smart workers. Un altro dato positivo che fa ben sperare secondo l’esperta è la diminuzione nei tempi di vendita. Diminuiti i tempi di compravendita.

 DUBBI SULLE NUOVE RENDITE CATASTALI? RIVOLGITI ALL’ARPE: UN COMMERCIALISTA A TUA DISPOSIZIONE. E’ SUFFICIENTE ESSERE ISCRITTI

Articoli Correlati

Leave a Comment