Immobiliare: lo smart working come volano del settore
La crescita dello smart working imporrà di rivedere certe dinamiche abitative. Anche da un punto di vista della costruzione di nuove abitazioni, e potrebbe rappresentare un nuovo volano per il settore immobiliare. E’ quanto sottolinea Luca Guffanti, a.d. di Ginvest, gruppo specializzato nel settore delle costruzioni edili, nella progettazione, nello sviluppo, nella vendita e locazione immobiliare, oltre che nella gestione di immobili a reddito, secondo quanto pubblica il sito Investireoggi.it. “Il settore immobiliare – afferma Guffanti – tradizionalmente piuttosto stabile e statico, ha conosciuto una rapidissima evoluzione in questi ultimi mesi. Dal punto di vista economico, la crisi ha inevitabilmente raggiunto anche questo settore, che pure ha reagito molto meglio di altri e dove da subito si è messo in moto il meccanismo di ripresa e, in molti casi, di crescita. Secondo l’ultimo report di Nomisma, il 2020 si chiuderà, a livello nazionale, con una flessione delle compravendite di abitazioni, ed una leggera contrazione dei prezzi“.
SOLO CASACONSUM PROTEGGE LA TUA SPESA E LA TUA FAMIGLIA