EFFETTO COVID SUGLI AFFITTI: CALANO i CANONI nelle GRANDI CITTA’

Uno dei segmenti di mercato in cui si è avvertito maggiormente l’impatto del Covid è quello delle locazioni residenziali. Il ricorso alla didattica a distanza e allo smart working ha fatto sì che molti studenti e lavoratori fuori sede lasciassero le loro abitazioni in affitto determinando un’offerta maggiore e una minore domanda. A questi immobili si sono aggiunti quelli destinati alla locazione turistica i cui proprietari, per recuperare parte delle spese, hanno deciso di immettere sul mercato delle locazioni residenziali. Tecnocasa rivela che ne ha beneficiato chi è alla ricerca…

Leggi

immobili: MILANO E BOLOGNA LE PIU’ VELOCI PER TEMPI DI VENDITA

Un indicatore dello stato di salute del mercato immobiliare è rappresentato dai tempi di vendita, ovvero il tempo necessario per collocare con successo la casa sul mercato. Le metropoli ”più veloci” sono Milano (56 gg) e Bologna (57 gg). L’ analisi dei tempi di vendita nel corso degli anni, è stata una vera e propria cartina di tornasole del mercato immobiliare. Lo studio di Tecnocasa, dal 2010 ad oggi, limitato alle grandi città, evidenzia il picco nel 2012, l’anno peggiore per il mercato immobiliare in cui l’abbondante offerta e le…

Leggi

Bonus verde: niente detrazione per i lavori in economia

Il bonus verde non spetta per i lavori effettuati in economia ossia quando, direttamente di persona, il contribuente si occupa di sistemare l’area a verde. Questo perché — scrive il sito Investireoggi.it — affinché possa si possa beneficiare della detrazione è necessario che l’intervento di riqualificazione dell’area verde sia complessivo e ricomprenda anche le prestazioni necessarie alla sua realizzazione. Dunque, se eseguo i lavori da me, non posso richiedere alcun bonus, neanche per l’acquisto di piante, alberi ecc. Il bonus verde consente di scaricare dalle tasse il 36% delle spese…

Leggi

Da categoria catastale A/2 ad A/8: superbonus negato

Il Superbonus 110% spetta per interventi (trainanti e trainati) eseguiti su immobili “residenziali” esistenti alla data di inizio lavori. Sono esclusi dal beneficio, per espressa previsione normativa, gli immobili appartenenti a categoria catastale: A1 – Abitazioni di tipo signorile (unità immobiliari appartenenti a fabbricati ubicati in zone di pregio con caratteristiche costruttive, tecnologiche e di rifiniture di livello superiore a quello dei fabbricati di tipo residenziale); A8 – Abitazioni in ville (per ville devono intendersi quegli immobili caratterizzati essenzialmente dalla presenza di parco e/o giardino, edificate in zone urbanistiche destinate…

Leggi
Dalle Città 

cesena, mezzo milione di euro per il restyling degli alloggi erp

Restyling al via per gli alloggi Erp del Comune di Cesena, per l’investimento di oltre mezzo milione di euro. Piu’ nel dettaglio si tratta di una serie di interventi di ripristino che interessano appartamenti attualmente sfitti e che presto potranno essere assegnati ai nuclei familiari che hanno presentato domanda. Il pacchetto di risorse, commenta il vicesindaco Christian Castorri, deriva da alcune risorse ricavate dagli avanzi dei canoni di locazione di Acer di Forli’-Cesena e destinate alla manutenzione straordinaria, e da altre messe a disposizione dalla Regione. Nel corso del nuovo…

Leggi