la regione SICILIA AVVIA il PIANO di RISANAMENTO delle CASE POPOLARI

“Attraverso il Superbonus 110 per cento il governo Musumeci avvierà una strategia d’investimento unitaria per risanare il patrimonio abitativo della Regione siciliana. Saranno gli Istituti Autonomi Case Popolari ad avviare, in ogni provincia, le ristrutturazioni e la riconversione green degli immobili, seguendo una regia precisa e di ampio raggio”. Ad annunciarlo è l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone che ha partecipato, ad Enna, al tavolo di tutti i vertici degli Iacp siciliani, promosso dal coordinamento dei direttori degli Istituti. Con l’occasione è stato presentato il nuovo presidente della commissione Urega…

Leggi

l’ISTAT: NEL SECONDO TRIMESTRE i PREZZI delle ABITAZIONI cresciuti del 3,4%

Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel secondo trimestre 2020 l’indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, aumenta del 3,1% rispetto al trimestre precedente e del 3,4% nei confronti dello stesso periodo del 2019 (era +1,7% nel primo trimestre 2020). L’aumento tendenziale dei prezzi delle abitazioni, il piu’ ampio da quando e’ disponibile la serie storica dell’Ipab, e’ attribuibile sia ai prezzi delle abitazioni nuove (+2,7%) sia a quelli delle esistenti (+3,7%), entrambi in accelerazione rispetto al trimestre precedente (erano rispettivamente +1,0% e +1,9%).…

Leggi

Scadenza Tari: sconti fino al 40% in caso di raccolta irregolare dei rifiuti

In molti Comuni il 30 settembre è in calendario la scadenza Tari prorogata da quest’estate. Il sito Investireoggi.it ricorda che la scadenza della tassa sui rifiuti varia di Comune in Comune, quindi si consiglia di consultare il portale di propria competenza per sapere entro quando occorre pagare e con quali regole. Nel frattempo riportiamo alcune informazioni utili alla generalità degli utenti relative all’importo della Tari: da una recentissima sentenza che apre spazio agli sconti della tassa dei rifiuti per disservizi al rischio aumenti della Tari 2021 su tutto il territorio…

Leggi

AUMENTANO GLI IMMOBILI A ELEVATE PRESTAZIONI ENERGETICHE

Aumentano gli edifici ad elevate prestazioni energetiche, che passano da circa il 7% al 10% del totale nel periodo 2016-2019, grazie al contributo di ristrutturazioni importanti e di nuove costruzioni. E’ quanto emerge dal Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici, risultato della collaborazione tra Enea e Cti (Comitato Termotecnico Italiano), presentato nel corso del webinar, al quale hanno preso parte, tra gli altri, Federico Testa, presidente dell’Enea, Cesare Boffa, presidente del Cti, e Anita Pili, membro del Coordinamento della Commissione Energia della Conferenza delle Regioni, nonche’ assessore all’Industria della…

Leggi

L’AGENZIA delle ENTRATE: MAPPE CATASTALI ORA PIÙ APERTE E ACCESSIBILI

“Da oggi, operatori e cittadini possono consultare la cartografia catastale dell’Agenzia delle Entrate senza limiti, anche per realizzare nuovi servizi o applicazioni”. Ne da’ notizia in una nota l’Agenzia delle Entrate: “Grazie ad una nuova licenza d’uso sara’ quindi possibile utilizzare le mappe catastali integrandole con altre informazioni e distribuire i materiali prodotti, anche a scopo commerciale, purche’ venga sempre citata la fonte”. Con questo ampliamento della licenza i dati potranno quindi essere impiegati con maggiore facilita’ in diversi ambiti: “dalla fiscalita’ locale al governo del territorio e dell’urbanistica, dalla…

Leggi

Superbonus 110% nasce il mercato per la cessione del credito: ecco come funziona

Il Superbonus al 110% è legge ormai da qualche mese, ma il mercato non si è ancora messo in moto, in attesa che le linee guida dell’Agenzia delle Entrate diradi qualsiasi dubbio in materia. E le regole che ne determinano il funzionamento sono numerose, complesse e dall’interpretazione non sempre certa. Il pilastro fondamentale su cui si regge l’incentivo per le ristrutturazioni edilizie — scrive Investireoggi.it — riguarda la possibilità per il proprietario dell’immobile di cedere il credito alla banca o all’impresa che effettua i lavori, così da poterli realizzare senza…

Leggi

la Corte di giustizia europea: legittimo l’obbligo di autorizzazione per gli affitti brevi

“Una normativa nazionale che assoggetta ad autorizzazione la locazione, esercitata in maniera reiterata, di un locale destinato ad abitazione per brevi periodi ad una clientela di passaggio che non vi elegga domicilio e’ conforme al diritto dell’Unione”. Lo ha stabilito la Corte di Giustizia Ue precisando che “la lotta contro la scarsita’ di alloggi destinati alla locazione di lunga durata costituisce un motivo imperativo di interesse generale che giustifica tale normativa”. La sentenza e’ importante data l’estensione del mercato della locazione breve in tutta Europa sul modello Airbnb. Il caso…

Leggi

SuperBonus per il condominio: 3 cose da fare prima di iniziare i lavori

Nel tuo condominio è stato proposto un progetto di lavori gratis usufruendo del Superbonus 110%. Perché non dovrebbero essere tutti d’accordo? Del resto si apporta una miglioria e, sulla carta almeno, senza spendere nulla. E nel lungo termine si ottiene anche un’ottimizzazione dei consumi, che significa un risparmio economico personale. Ma le cose nella pratica potrebbero non andare così — avverte il sito Investireoggi.it — Alcuni condomini potrebbero non essere intenzionati ad eseguire i lavori per diversi motivi, validi o no che siano. Magari temono che i lavori, nonostante il…

Leggi

Taranto, finita l’occupazione abusiva di alloggi popolari

Il fenomeno delle occupazioni abusive di alloggi popolari e’ del tutto scomparso a Taranto. Lo annuncia il Comune precisando che questo e’ avvenuto “grazie alle verifiche abitative compiute dalla struttura complessa Patrimonio e Politiche Abitative, con la collaborazione puntuale della Polizia Locale”. “Rispetto al passato – dice il sindaco Rinaldo Melucci – abbiamo messo in piedi una rete di controllo che ci consente di affidare immediatamente a nuovi assegnatari gli alloggi che si liberano, o quelli nei quali abbiamo riscontrato attivita’ sospette come traslochi o lavori di manutenzione non previsti.…

Leggi

IMMOBILI: AL VIA la PARTNERSHIP COMMERCIALE TRA TISCALI E VIVOQUI

Tiscali ha sottoscritto un accordo commerciale con la proptech Vivoqui, che sarà presente su Tiscali.it con una piattaforma che metterà a disposizione degli utenti del portale Tiscali i suoi innovativi servizi nel campo della vendita e dell’acquisto di immobili. Vivoqui.it è la prima ed unica piattaforma immobiliare dove è possibile cercare ‘la CASA che vuoi con la RATA che puoi’. Online da pochi mesi, la realtà proptech offre un’esperienza differenziante e distintiva per chi cerca una casa da comprare o la propone in vendita, poiché basa ricerca ed offerta sul…

Leggi