Milano, i notai: stilate “buone prassi” per la compravendita

Una contrattazione sicura di immobili in costruzione, o sulla carta: è il fine che si prefigge di raggiungere il Consiglio notarile di Milano, stilando due “buone prassi” condivise con Assimpredil Ance di Milano, Lodi, Monza e Brianza (associazione dei costruttori), Assocond-Conafi (associazione consumeristica che tutela le vittime dei fallimenti immobiliari) e Fimaa di Milano, Lodi, Monza e Brianza (associazione dei mediatori immobiliari). Secondo l’Ordine dei professionisti, recita una nota, “è legittimo che prima di giungere alla conclusione del contratto preliminare, per il quale è richiesto l’intervento del notaio, cui la…

Leggi

Superbonus prorogato di un anno

Rifinanziato l’extra bonus per l’acquisto di veicoli elettrici e ibridi per tutto il 2021 e un nuovo incentivo per l’acquisto di veicoli euro 6 con contestuale rottamazione di veicoli con almeno 10 anni di anzianità. Mentre sulla proroga del Superbonus del 110%, in scadenza al 31 dicembre 2021 — scrive Italia Oggi — di sicuro ci sarà la proroga a tutto il 2022. Più incerto che il governo possa impegnarsi fin da subito per il 2023. Sulla proroga del Superbonus al 110 per cento, la proroga almeno al 2022 può…

Leggi

Stop della Cassazione all’esenzione Imu sulle seconde case. Ora il mef deve chiarire

L’esenzione Imu sussiste solo nel caso in cui marito e moglie siano residenti e abitino la stessa casa. Lo stop alle case al mare travestite da prime arriva dalla Cassazione che, con ordinanza 28534 del 15/12/2020, ha accolto il ricorso del Comune. Una coppia viveva nella stessa casa nonostante la residenza in Comuni diversi. Inutile la richiesta di lei di essere esonerati dall’Imu. La decisione della Ctr abruzzese di accordare il beneficio — scrive Italia Oggi — non è stata condivisa dagli Ermellini. Nel caso in cui il soggetto passivo…

Leggi

Sì del Senato al decreto ristori: le novità su mutui e affitti

Il Senato ha approvato il decreto legge Ristori, su cui il governo ha posto la questione di fiducia. Il provvedimento, approvato a Palazzo Madama con 154 voti a favore e 122 contrari, passa ora alla Camera. Il testo ingloba quattro decreti che fissano, fra l’altro, norme sugli affitti e i mutui. Dopo il via libera con fiducia a Palazzo Madama, dove la presidente Elisabetta Casellati è intervenuta per scremare alcune norme ‘improponibili’, il passaggio alla Camera è previsto rapido e blindato per evitare intoppi in vista della scadenza del 27…

Leggi

NASCE PIATTAFORMA PER LE ASSEMBLEE CONDOMINIALI ONLINE

Nasce AssembleaFacile.com, la piattaforma sviluppata da Harley&Dikkinson, con il contributo di Eni gas e luce, pensata per facilitare le assemblee condominiali tra amministratori e condòmini che scelgono CappottoMio, il servizio di Eni gas e luce finalizzato alla riqualificazione energetica e alla messa in sicurezza sismica degli edifici. Harley&Dikkinson ed Eni gas e luce hanno deciso di mettere a disposizione dei clienti che scelgono CappottoMio AssembleaFacile.com, una piattaforma ibrida (che puo’ essere utilizzata sia da remoto sia in presenza) che permette ai condomìni di poter effettuare assemblee anche da remoto. La…

Leggi

Roma, prezzi degli immobili ai minimi storici

Da alcuni anni i prezzi delle case nella capitale sono in discesa e il trend non sembra arrestarsi. Colpa della eccessiva tassazione degli immobili (Imu)? O perdita d’interesse degli investitori nella capitale d’Italia? Un problema che sembrava non dovesse porsi mai nella città eterna — scrive il sito Investireoggi.it — eppure da 5 anni a questa parte qualcosa è cambiato. Gli interessi degli acquirenti si sono spostati verso grandi città meno costose. Oppure, a parità di offerta, verso città più vivibili, con servizi efficienti, con più zone centrali a traffico…

Leggi

L’EMILIA-Romagna AUMENTA il FONDO per l’AFFITTO con altri 2,65 Milioni

Dopo i 15 milioni di euro stanziati in primavera, aumenta ancora il fondo per l’affitto 2020 della Regione Emilia-Romagna per aiutare le famiglie in difficolta’ economica. La Giunta Bonaccini ha stanziato infatti altri 2,65 milioni di euro, che ora saranno ripartiti tra i 39 Comuni capofila dei distretti socio-sanitari della regione. I contributi, fino a un massimo di 1.500 euro, saranno proporzionati al calo del reddito causato dalla pandemia. Gli aiuti sono quindi destinati in particolare a chi ha perso il lavoro o e’ entrato in cassa integrazione o in…

Leggi

Imu: mercoledì 16 il saldo (versamento di 9,9 miliardi secondo la Uil)

Arriva mercoledì 16 dicembre il versamento del saldo della seconda rata Imu per quegli immobili, strumentali, che non sono stati esclusi, a causa dell’emergenza Covid, dal pagamento con i diversi provvedimenti varati dal governo. Si tratta, come calcola la Uil nel suo rapporto annuale, di 9,9 miliardi di euro che andranno a rimpinguare le casse dell’erario sotto pressione in questa terribile crisi, sanitaria ed economica. In 10 mesi del 2020, come comunicato nei giorni scorsi dal Mef, le entrate tributarie sono scese di 22,4 miliardi. In totale quest’anno, spiega il…

Leggi

Prima casa: nel 2021 sospese le rate del mutuo  

Il pagamento delle rate dei mutui prima casa potrà essere sospeso fino al 31 dicembre 2021. È quanto prevede un emendamento al decreto Ristori, approvato in commissione al Senato, di cui dà notizia Italia Oggi. La proroga, riconosciuta a lavoratori e professionisti titolari di mutuo fino a 250 mila euro, era stata precedentemente fissata per la fine del 2020. In sede di conversione in legge del decreto è stato inoltre previsto l’allungamento fino a 24 mesi (precedentemente era di nove mesi) dei benefici previsti dal Fondo Gasparrini anche nel caso…

Leggi

NASCE il PRIMO FONDO PER PROGETTI RESIDENZIALI CON FOCUS l’AFFITTO

È stato firmato un accordo tra Reale Immobili, affiliate di Partners Group, e InvestiRe sgr, del gruppo Banca Finnat, che vede le tre società coinvolte nel primo Fondo di Residenza in Affitto (Prs) in Italia. “L’obiettivo della partnership, siglata grazie anche alla consulenza degli studi Pavesio e Associati, Maisto e Associati, Legance e Bird&Bird, è promuovere lo sviluppo di progettualità nel settore residenziale con un focus sulla locazione a lungo termine nelle maggiori città italiane”, spiega una nota. La prima operazione del nuovo Fondo comprende undici immobili, localizzati in zone…

Leggi