Proprietari e inquilini: la regione Veneto ci aiuti con le locazioni

Per la prima volta nella storia le associazioni di locatari e di inquilini del Veneto, Federproprieta’ Padova, Aspi, Sunia e Sicet, si uniscono in un appello alla Regione. La richiesta e’ di un intervento a sostegno delle famiglie che, a causa dell’emergenza Coronavirus, sono in difficolta’ nel pagamento del canone di locazione. In particolare, le associazioni chiedono alla Regione di prevedere lo stanziamento di risorse in aggiunta a quelle stanziate dal governo, per incrementare il fondo per il sostegno all’affitto da destinare, con opportuni criteri di selezione, a tutti coloro che risultino privi di una componente reddituale in conseguenza delle intervenute difficolta’ economiche, di programmare l’erogazione di queste risorse attraverso un sistema informatico che garantisca una procedura veloce, semplificata e trasparente, con l’assistenza delle organizzazioni sindacali che trattano la materia delle locazioni, di utilizzare queste risorse al fine di sostenere la rinegoziazione o la nuova sottoscrizione dei contratti di locazione stipulati applicando i precedenti Accordi territoriali sui canoni concordati, i contratti di locazione transitori e per studenti universitari. La Regione dovrebbe poi “sostenere e incentivare economicamente i Comuni affinche’ favoriscano la rinegoziazione dei contratti per le locazioni commerciali e artigianali, in aggiunta a quanto prevede il Dpcm Cura Italia, promuovendo un protocollo d’intesa con le organizzazioni dei locatori e dei conduttori piu’ rappresentativi a livello locale”. Per attuare tutto cio’, il governatore Luca Zaia e l’assessore al Sociale Manuela Lanzarin, a cui e’ indirizzata la richiesta, dovrebbero incontrare le organizzazioni, e prevedere degli appositi fondi.

 SOLO CASACONSUM PROTEGGE LA TUA SPESA E LA TUA FAMIGLIA

Articoli Correlati

Leave a Comment