Saleri (Casaconsum Proprietà): pochi interventi, semplici ma strutturali, per rilanciare il mattone

Il presidente di Casaconsum Proprietà, Pier Paolo Saleri, ha dichiarato: “Uno dei settori più delicati dell’economia nazionale è quello immobiliare: per rilanciarlo basterebbero pochi interventi, semplici ma strutturali, come le misure del nuovo decreto, che introducono e ampliano fino al 110% i crediti di imposta, oltre a bonus a tempo per interventi edilizi. Il mattone è visto oggi come un investimento a basso reddito e per giunta super tassato. Occorre fare in modo che questa percezione cambi, per creare fiducia. Infatti chi detiene un immobile sa che va incontro a una tassazione patrimoniale “di fatto”, a prescindere dalla produzione o meno di un reddito; una tassazione che si ripete ogni anno ed è composta da imposte dirette sulle rendite e da tanti di quei tributi locali che se ne è perso il conto. Un primo tipo di intervento dovrebbe perciò alleggerire questo esorbitante prelievo fiscale. Un altro grosso deterrente all’investimento è il sistema impositivo sulle compravendite. Per gli acquirenti andrebbe ripensato radicalmente il sistema della tassazione indiretta come quella di registro, ipotecaria e catastale che grava fino al 10% sul valore delle singole transazioni. Quanto meno si dovrebbero ridurre le aliquote, portandole al livello oggi previsto per la prima casa ed unificandole. Si dovrebbero poi studiare incentivi, sulla falsariga dei crediti di imposta, per chi acquista e/o riqualifica immobili in zone specifiche delle città sia per un utilizzo diretto (sede aziendale) sia la vendita (al fine di calmierare i prezzi)”.

 SOLO CASACONSUM PROTEGGE LA TUA SPESA E LA TUA FAMIGLIA

 

 

 

 

Articoli Correlati

Leave a Comment