FIRENZE, mercato in FLESSIONE CAUSA COVID
Nel primo semestre 2020, a fronte della crisi innescata dalla pandemia di Covid-19, a Firenze il mercato risulta in generalizzata flessione. Tengono bene tuttavia prezzi e canoni residenziali in centro e semicentro. Il comparto non residenziale ha risentito maggiormente rispetto al residenziale. E’ quanto emerge dall’analisi del 2° Osservatorio Immobiliare 2020 di Nomisma. Il mercato immobiliare residenziale sconta nel primo trimestre 2020 le ricadute del lockdown del mese di marzo, presentando un calo nelle compravendite dell’11,1% rispetto al primo trimestre 2019. I prezzi medi delle abitazioni confermano differenze a livello di zona urbana: vi è una flessione in semicentro e in periferia mentre ci sono variazioni positive nelle zone di pregio (+1,3%) e in centro (+0,8%). Rimane sostanzialmente stabile lo sconto medio sul prezzo richiesto per le abitazioni usate (12,5%) e cresce di un punto percentuale quello delle abitazioni nuove (8%).
SOLO CASACONSUM PROTEGGE LA TUA SPESA E LA TUA FAMIGLIA