catania, DISPONIBILI 180 Milioni per RIQUALIFICARE le PERIFERIE

Sono disponibili circa 180 milioni di euro per l’edilizia abitativa pubblica, somme non utilizzate negli scorsi anni. E’ emerso nel corso di un incontro a Catania tra le segreterie di Sunia, Sicet e Uniat e l’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone. Per i sindacati degli inquilini “queste risorse potranno essere utilizzate per riqualificare le periferie e gli edifici pubblici dismessi, per aumentare l’offerta di edilizia pubblica anche rivitalizzando i centri storici e complessivamente le citta’. L’obiettivo – scrivono in una nota le segreterie regionali di Sunia, Sicet e Uniat –…

Leggi

Imu, Tasi e Tari: il sud campione di evasione

Per abolire la Tasi, tra le imposte più odiate dagli italiani, basterebbe trovare, si fa per dire, una copertura di 1,1 miliardi di euro. L’impresa non è così ardua — scrive il sito Investireoggi.it — A ragion di ciò, si pensi che, secondo fonti del governo, l’evasione delle imposte sulla casa ammonterebbe a 5,1 miliardi di euro (la cifra si riferisce all’ammontare di imposte Imu, Tari e Tasi che si stima siano state evase nell’anno 2017). 5,1 miliardi di imposte sulla casa evase, di cui la maggior parte da attribuire…

Leggi

RUSTICI & CASALI: un MERCATO RICCO DI FASCINO E POTENZIALITA’

La casa in campagna, un luogo senza tempo dove rifugiarsi nei fine settimana e ”staccare” dalla frenesia quotidiana tra paesaggi verdi e tranquillità, è il sogno di molte persone. Ed è per questo che il mercato dei casali e dei rustici è una nicchia sempre presente nei progetti immobiliari degli italiani e non solo, ricca di fascino e di interessanti potenzialità. È un mercato per amatori, ma anche per investitori che comprano per mettere a reddito l’immobile o per avviare un’attività turistico ricettiva come B&B. La vocazione turistica del Bel…

Leggi

CATANZARO, CONVEGNO DI FEDERPROPRIETà SUI RIFIUTi

A Catanzaro, giovedì 5 dicembre alle 15,30, presso la Camera di Commercio, si tiene il convegno dal titolo “La gestione dei rifiuti urbani a livello comunale: criticità e strumenti”, organizzato da Federproprieta’ Calabria con il patrocinio della Camera di Commercio di Catanzaro.  SOLO CASACONSUM PROTEGGE LA TUA SPESA E LA TUA FAMIGLIA

Leggi

Milano, sgomberati sette alloggi Aler occupati abusivamente

L’Aler di Milano ha effettuato un intervento di sicurezza nelle case di viale Fulvio Testi 310, a Milano, ‘liberando’ 7 alloggi che risultavano occupati abusivamente da famiglie italiane e straniere. L’intervento è stato realizzato in collaborazione con la prefettura, la questura, la Polizia locale, il Comune di Milano e la Regione Lombardia. Ne ha dato notizia l’assessore regionale alle Politiche sociali, Abitative e Disabilità, Stefano Bolognini. “Il significativo spiegamento delle forze dell’ordine che ha visto la presenza della Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia locale, coordinati dalla questura di Milano…

Leggi

friuli, contributi per 15,5 milioni destinati alla prima abitazione

Ammontano a circa 15,5 milioni di euro i finanziamenti messi a disposizione dalla Regione ai privati cittadini del Friuli Venezia Giulia per scorrere la graduatoria delle domande di contributo per interventi a favore della prima casa. “Con questi stanziamenti – ha spiegato l’assessore regionale al Territorio, Graziano Pizzimenti, a margine della seduta della Giunta – daremo soddisfazione a quasi mille domande, andando così a coprire interamente il fabbisogno di contributi espresso con le richieste presentate fino al 21 marzo di quest’anno”. Il finanziamento scorre le domande in attesa dalla numero…

Leggi

bOLOGNA, IN DUE SETTIMANE 600 RICHIESTE PER il SOSTEGNO all’AFFITTO

Oltre 600 richieste in due settimane per ottenere un sostegno economico per pagare l’affitto. Sono quelle ricevute dal Comune di Bologna dall’apertura del bando ‘Contributo affitto’, che rimarra’ aperto fino al 18 dicembre. Tra le famiglie che hanno fatto richiesta, spiega il Comune in una nota, quasi il 70% ha almeno un minore a carico e il 30% sono coppie con meno di 35 euro (uno dei requisiti ‘bonus’ del bando). Per quanto riguarda la nazionalita’, gli italiani con il 70% delle richieste superano gli stranieri (30%). Relativamente al reddito,…

Leggi

idealista: A novembre lieve riduzione dei prezzi delle case usate (-0,1% rispetto a ottobre)

A novembre nuova flessione dei prezzi delle case usate, pari allo 0,1% rispetto al mese precedente. Una correzione che fissa il prezzo del mattone in Itala a 1.710 euro al metro quadro, con un saldo negativo del 2,6% in confronto a 12 mesi fa, stando ai dati dell’ufficio studi di idealista. Dodici le aree regionali in calo a novembre trascinate a ribasso da Veneto (-1,8%), Umbia e Campania, entrambe in calo al ritmo dell’1,1% a novembre. Lazio e Lombardia restano invariate, mentre tra le regioni terreno positivo è la Valle…

Leggi

Imu e Tasi 2019: quando è prevista l’esenzione per anziani e disabili

Fra i vari casi di esenzione dal pagamento di Imu e Tasi rientrano anche le categorie svantaggiate. Si parla in questo caso specifico di anziani e disabili che soggiornano presso le case di riposo. La legge — spiega il sito Investireoggi.it — concede ai singoli Comuni la possibilità di esentare i proprietari dal pagamento delle tasse sulla casa. Non è detto che ciò avvenga tassativamente poiché è la singola amministrazione a dover predisporre tramite apposita delibera i casi di esenzione dal versamento di Imu e Tasi. Pertanto esistono Comuni che…

Leggi

Bonus caldaia 2020 e proroga delle detrazioni: quello che c’è da sapere

Le temperature minime sono scese e la bolletta di luce e gas iniziano a salire? Restano ancora pochi mesi per poter sfruttare al meglio le deduzioni fiscali maggiori di ecobonus, conto termico o delle detrazioni per le ristrutturazioni. Questi sconti pensati dal governo per incentivare i cittadini a cambiare impianti a gas obsoleti sono anche un’ottima soluzione per risparmiare sui conti di luce e gas. I vecchi infissi o elettrodomestici non efficienti fanno lievitare i consumi e quindi le fatture mensili. È stato stimato, ad esempio, che sostituendo il vecchio…

Leggi