Ristrutturazioni edilizie: online la nuova guida dell’Agenzia delle entrate per i bonus 2018

E’ online la nuova Guida dell`Agenzia delle Entrate sull`agevolazione per le ristrutturazioni edilizie. Dalle singole unità abitative alle parti condominiali, dai box auto agli immobili già ristrutturati — ricorda il quotidiano Italia Oggi — la Guida illustra nel dettaglio quali sono gli interventi agevolabili, chi può fruire della detrazione, come richiedere il bonus, in che modo effettuare il pagamento dei lavori e quali documenti conservare. Ora è anche online il nuovo video sul canale YouTube dell`Agenzia con tutte le novità per usufruire dello sconto fiscale. La Guida, condivisa con le…

Leggi

Fermo, per le case popolari ressa di stranieri in graduatoria

Sul sito on line del Comune di Fermo www.comune.fermo.it, alla voce “Bandi e gare”, è possibile consultare la graduatoria provvisoria degli aspiranti assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica. La graduatoria, formulata e approvata dalla commissione alloggi popolari — scrive Il Corriere Adriatico — fa seguito all’avviso pubblico del 2015 per il quale sono giunte agli uffici comunali ben 218 domande. Di queste hanno avuto un punteggio in 181. E dei 181 ammessi ben 112 sono stranieri. Una ressa. «Abbiamo a cuore l’emergenza abitativa, una problematica che negli ultimi anni sta…

Leggi

firenze, Canoni di affitto fra i più cari d’Italia e alto tasso di irregolarità

Nella provincia fiorentina esistono circa 342.601 abitazioni di cui il 25% in affitto. Il mercato della locazione in questo territorio è condizionato da diversi fattori – alta tensione turistica, Airbnb, Polo Universitario anche con sedi di facoltà e scuole di specializzazione straniere, concentrazioni di luoghi e sedi di lavoro – che determinano un costo medio dei canoni di locazione, tra i più alti in Italia. Vi è inoltre un alto tasso di irregolarità sotto il profilo della contrattualistica e la conseguente insorgenza di molti casi di difficoltà nei rapporti tra…

Leggi

Terracina, allacci abusivi nell’alloggio popolare occupato senza illegalmente

Un’altra occupazione abusiva di un alloggio popolare, questa volta a Terracina (Latina). Gli agenti del commissariato di polizia insieme alle pattuglie della polizia locale sono intervenuti su richiesta del Comune in una delle case di edilizia residenziale pubblica che risultava occupato e con opere di rifacimento in atto. L’immobile era stato occupato da un 27enne, già noto alle forze dell’ordine, che stava effettuando opere di ristrutturazione edilizia non autorizzate. Durante le fasi di riacquisizione dell’edificio, con la messa in sicurezza, gli operanti gli agenti hanno notato l’assenza del misuratore dei consumi di…

Leggi

bologna, il Comune cerca l’accordo con i proprietari immobiliari contro i graffiti sui muri

Il Comune di Bologna tenta di rilanciare la collaborazione con i proprietari immobiliari per contrastare il proliferare i graffiti sui muri. L’assessore alla Sicurezza, Alberto Aitini, ha incontrato le associazioni del settore ed e’ pronto a cambiare rotta rispetto a come finora e’ stato pensato il bando tramite cui l’amministrazione finanzia i cittadini che vogliono ripulire i muri. Un faccia a faccia “interlocutorio ma molto positivo- afferma Aitini, parlando alla ‘Dire’- nel quale ci siamo messi d’accordo su un lavoro comune, su cui stenderemo in un documento”. Fuori dal coro,…

Leggi

Bonus verde: anche il prato con erba sintetica è detraibile al 36%?

In merito al bonus verde, tra i quesiti e richieste di informazioni è giunta al sito Investireoggi.it una email riguardante gli interventi che possono rientrare nella detrazione del 36%. Si può applicare il bonus verde alla messa in posa del prato con erba sintetica? A ben vedere, la messa in opera del prato sintetico non è esplicitamente escluso dalla normativa e dall’elenco degli interventi che danno diritto al bonus verde. La lista dei lavori in giardino che danno diritto al bonus verde includono:– fornitura di piante e arbusti;– installazione di nuove aiuole;–…

Leggi

Meno tempo per vendere la casa e prezzi in ripresa

Nonostante l’ulteriore crescita del numero delle compravendite (+4,9% rispetto al 2016 secondo gli ultimi dati dell’Agenzia delle Entrate) — scrive Il Sole 24 Ore — i prezzi hanno ancora faticato a dare segnali di ripresa, registrando un calo dell’1% nelle grandi città. È quanto emerge da un rapporto dell’Ufficio Studi Gabetti, secondo cui nel primo semestre 2018 sono attesi una progressiva stabilizzazione dei prezzi e un continuo aumento delle compravendite. Si prevede inoltre che in alcune città, come Milano, Bologna, Napoli e Firenze, proseguirà il trend positivo anche per quanto…

Leggi

bologna, il cohousing contro la solitudine

Mettere in contatto soggetti a rischio marginalita’ e poverta’ attraverso coabitazioni temporanee basate sul reciproco aiuto e sulla solidarieta’. È l’obiettivo del progetto “Abitare solidale” di Auser nato a Firenze nel 2009 e da un anno presente anche a Bologna. “Ci rivolgiamo ad anziani soli ma anche a persone in condizioni di fragilita’ temporanea, persone che avrebbero difficolta’ a restare nella propria abitazione senza un aiuto”, spiega Paola Marani, coordinatrice del progetto per Auser Bologna. Sono circa 70 le persone che si sono rivolte allo sportello di Auser Bologna aperto…

Leggi

Emergenza abitativa: In Trentino tre tipologie di intervento

Nei prossimi giorni l’assessore provinciale all’Urbanistica Carlo Daldoss organizzerà tre incontri con la popolazione del Trentino per presentare le nuove agevolazioni provinciali in tema di casa. Tre sono le tipologie di intervento sostenute dalla Provincia: l’anticipo delle detrazioni fiscali, l’acquisto della prima casa e le misure per la riqualificazione delle facciate degli edifici dei centri storici. La domanda per le nuove agevolazioni va presentata dal 2 maggio. Le nuove misure saranno presentate alla popolazione nel corso di una serie di serate che l’assessore provinciale Carlo Daldoss ha programmato fino alla…

Leggi

Compravendite: +4,9% nel 2017, Bari al top con +15,1%

Continua nel 2017 il trend positivo delle compravendite di case nelle grandi citta’ italiane, confermando i segnali positivi che arrivano dal mercato. E’ quanto rileva l’ufficio studi del Gruppo Tecnocasa, sulla base dei dati forniti dall’Agenzia delle Entrate. Anche se la crescita sta rallentando, lontana da quella a due cifre del 2016 – spiega una nota – a livello Italia le transazioni residenziali nel 2017 sono state 542.480 con un aumento del +4,9% rispetto al 2016.     Tutte le principali citta’ della penisola hanno mostrato volumi in leggero aumento, ad eccezione…

Leggi