Ristrutturare casa è di moda

 Il 2017 sarà un anno boom per le ristrutturazioni, con grande beneficio del patrimonio immobiliare e del business dei professionisti del settore. Lo rilevano due ricerche condotte da Houzz, tra le principali piattaforme on line dedicate a progettazione e ristrutturazione d’interni e esterni. A dare la spinta –scrive Il Sole 24 Ore — sono le operazioni dei “neo-proprietari”. Da quasi 6.000 interviste effettuate in Italia emerge che i lavori messi in campo da chi ha comprato l’immobile da poco sono ben più corposi rispetto a quelli di chi abita da…

Leggi

Decine di immobili del Demanio in vendita in Toscana e Umbria

L’Agenzia del Demanio ha pubblicato due bandi con cui mette all’asta 42 proprietà tra Toscana e Umbria. Nella prima regione — informa Il Sole 24 Ore — i beni sul mercato sono 27, tra cui i più cari del pacchetto: un fondo commerciale a Grosseto da circa un milione di euro e un fabbricato da quasi 800mila all’Isola d’Elba. Nella seconda il lotto più costoso è un compendio da 270mila euro a Perugia, seguito da uno a Foligno (170mila) e uno a Gubbio (115mila). Entrambi i bandi fissano il 2 ottobre…

Leggi

Affitti brevi: tutte le novità sulla tassazione

Dallo scorso giugno anche per le locazioni brevi tra privati/persone fisiche – stipulate generalmente per uso turistico – è applicabile la tassazione con la cedolare secca in alternativa a quella ordinaria, grazie alla conversione in legge del decreto 50/2017 (legge 96/2017). Si tratta — informa il sito Investireoggi.it — di contratti di locazione di immobili ad uso abitativo di durata fino a 30 giorni inclusi quelli dove è prevista la fornitura di biancheria e/o di pulizia, stipulati da persone fisiche direttamente o tramite agenzie o siti di intermediazione (come Airbnb o Booking). Sono interessati…

Leggi

Affitti brevi: spiraglio sui versamenti

Tassa Airbnb, primo versamento il 16 ottobre. Rischio controlli scongiurato opponendo lo statuto del contribuente e trattenuta del 21% sui corrispettivi incassati a partire dal primo settembre. E’ questo il quadro delle modifiche interpretative fornito dall’Agenzia delle Entrate — scrive Italia Oggi — in una serie di incontri, anche telefonici, avvenuti tra ministero dell’Economia (Mef), Agenzia delle Entrate e Fiaip (Federazione italiana agenti immobiliari professionali) rappresentata dal presidente Paolo Righi. La legge sulle locazioni brevi introdotta dalla manovra correttiva dispone l’obbligo in capo agli intermediari immobiliari che intervengono nel pagamento dei…

Leggi

Gestione condominiale trasparente: come ottenerla

Gestione condominiale trasparente: i condomini hanno infatti il diritto di visionare la documentazione detenuta dall’amministratore. È stata questa una delle più importanti conferme apportate dalla legge di riforma n. 220/2012, secondo quanto scrive Italia Oggi. Vediamo allora di capire meglio con quali modalità i condomini possono esercitare detto diritto e come può fare l’amministratore ad adempiere ai suoi obblighi in maniera puntuale ma, allo stesso tempo, senza impiegare tempi eccessivi. La legge di riforma del condominio ha sancito il vero e proprio diritto dei condomini di visionare la documentazione condominiale sia…

Leggi

Roma, la Procura affida l’indagine sull’Atac alla Finanza

Sul caso dell’Atac gli inquirenti della Procura di Roma hanno in programma il prossimo affidamento delle deleghe di indagine alla Guardia di Finanza. Gli inquirenti — scrive Italia Oggi — stanno raccogliendo elementi dopo aver recepito l’esposto presentato dai parlamentari Andrea Augello e Vincenzo Piso. Allo stato il fascicolo – si sottolinea – resta a modello 45, quindi senza ipotesi di reato od indagati. I magistrati, sulla base di quanto rappresentato nella denuncia, avrebbero in animo di ascoltare il presidente della commissione Trasporti del Campidoglio, Enrico Stefàno. Nell’atto – secondo…

Leggi

Climatizzatore o ventilATORE: la scelta migliore

Pronto subito, oppure installabile rapidamente e in funzione immediatamente. Quando il caldo tocca i 40 gradi come è accaduto e accadrà in questa estate rovente, possono servire soluzioni rapide dell’ultimo minuto. Un climatizzatore portatile o uno fisso monosplit installabile in pochissimo tempo, un ventilatore potente e realmente raffrescante e, infine, la vera novità: il raffrescatore a nebulizzazione. Prima di fare l’acquisto — consiglia Il Sole 24 Ore — attenzione a questi accorgimenti: comprate solo una marca conosciuta e solo in classe A, A+ e A++; fare attenzione a che sia gestibile a distanza,…

Leggi

Meno sfratti ma è boom di affitti non pagati. Anderson: in molti casi è morosità incolpevole

Calano gli sfratti, primo segnale che la fase più acuta della crisi economica è ormai archiviata. Ma la difficoltà a pagare gli affitti resta evidente, stando alle denunce dei proprietari: la metà, il 49%, lamenta mensilità non riscosse. E’ quanto emerge da un’indagine dell’Adnkronos, con il contributo delle associazioni territoriali che rappresentano gli inquilini e i proprietari. Un dato che mostra comunque una leggera flessione rispetto al 52% registrato a gennaio scorso. La situazione peggiora rispetto alla media nazionale in alcune aree del Sud, con Napoli e Palermo che arrivano a una quota…

Leggi

Luce e gas: per le maxi-bollette arrivano le rate

Buone notizie per i consumatori: arrivano le rate per le maxi-bollette. Tra le tante novità introdotte dal ddl Concorrenza approvato dal Senato infatti vi sono anche sostanziali cambiamenti in tema di bollette di luce e gas. Nel nuovo provvedimento è contenuto il diritto del consumatore alla rateizzazione delle maxi-bollette derivanti da problemi di fatturazione. In pratica, in caso di bollette con alti importi derivate da ritardi o interruzioni della fatturazione (oltre che dalla prolungata indisponibilità dei dati di consumo), i fornitori di energia e gas saranno obbligati a rateizzare le fatture. Cambiano anche le…

Leggi

Un sistema antifurto per il fotovoltaico

Grazie alla collaborazione tra Viamon e Artha Consulting arriva anche in Italia il dispositivo MDS, un sistema antifurto per moduli fotovoltaici invisibile ed estremamente efficace, che mette in sicurezza impianti di nuova installazione o già esistenti. La soluzione — informa il sito Quotidianocasa.it — è nata dalla collaborazione tra alcuni operatori in ambito assicurazioni ed un team di progettisti elettronici in seguito ad alcuni furti avvenuti in Spagna nel 2004. Nel caso di messa in sicurezza dei moduli fotovoltaici, il dispositivo viene inserito nella scatola di giunzione. Viamon può essere utilizzato anche su inverter, pacchi…

Leggi