Alberghi all’asta: +9% in sei mesi

Il numero delle strutture turistico-ricettive all’asta in Italia è aumentato del 9% in sei mesi: le procedure in corso che riguardano alberghi, bed & breakfast, motel, campeggi e simili sono infatti 237, a fronte delle 217 rilevate all’inizio dell’anno. Il comparto si presenta quindi in netta controtendenza rispetto al residenziale e prosegue la crescita che si era riscontrata anche nella rilevazione dello scorso gennaio. Lo rivela il rapporto semestrale sulle aste immobiliari del Centro studi Sogeea, che è stato presentato in Senato e del quale dà notizia Italia Oggi. La differenza…

Leggi

Roma, Ater chiede i danni per il video non autorizzato che riprende i suoi palazzi

Quelli nel video della cantante Alessandra Amoroso («Fidati ancora di me» il brano, un successo) sono proprio i palazzi Ater di Tor Marancia a Roma. La cantante fuori, in giardino, davanti ai riconoscibilissimi murales del progetto «Big City Life». E poi anche un’altra comparsa, sul tetto. Certo, nessun dubbio — scrive Il Corriere della Sera — sono le case di edilizia pubblica regionale. Solo che proprio Ater, si è appreso, per quelle riprese non ha rilasciato alcuna autorizzazione. Di conseguenza il suo direttore generale, Franco Mazzetto, ha presentato una denuncia-querela in…

Leggi

Gli insetti invadono casa: come disinfestare

Anche il clima che cambia incide sull’aumento degli insetti, in certi casi è questione di vita o di morte. Se si deve procedere con una disinfestazione meglio informarsi bene, consiglia la Repubblica. “Negli ambienti domestici la scelta più strategica e sicura per le persone è l’utilizzo di un gel (specifico, per formiche o per blatte) perché sono esche alimentari piccole che vanno messe in punti strategici: agli insetti piacciono gli angoli”, spiega l’esperto.  Il gel non è tossico per le persone ma è meglio fare attenzione agli amici a quattro zampe. In presenza di…

Leggi

Nel secondo trimestre boom di investimenti nel mercato immobiliare con protagonista il capitale straniero

Nel secondo trimestre 2017 sono stati investiti quasi 4 miliardi di euro nel mercato immobiliare italiano, portando il volume di metà anno a quota 5,8 miliardi (+58% sullo stesso periodo dello scorso anno), stabilendo così il record di investimenti immobiliari mai registrato in un semestre nel nostro Paese. È quanto emerge dalle ultime rilevazioni di Cbre, che pubblica Il Sole 24 Ore. Il capitale straniero rappresenta l’80% degli investimenti totali nel primo semestre dell’anno, con circa 4,5 miliardi di euro, in crescita del 67% rispetto al primo semestre 2016. Continua però a…

Leggi

Il mattone tira, mercato immobiliare in ripresa

Nel primo trimestre dell’anno le convenzioni notarili di compravendite per unità immobiliari (169.527) sono cresciute dell’1,8% su base congiunturale (+1,6% il settore dell’abitativo e +4,5% il comparto economico). E’ quanto rileva l’Istat. Gli incrementi congiunturali più significativi interessano il Nord-est sia per il complesso delle compravendite di immobili (+3,1%) che per il comparto abitativo (+3,0%), il Nord-ovest e il Sud per l’economico (+5,2% entrambe). Una lieve flessione si evidenzia, invece, al Centro sia per il complesso delle transazioni (-0,1%) che per il settore abitativo (-0,2%). In termini tendenziali le convenzioni notarili di compravendite per unità immobiliari aumentano del…

Leggi

Quattro mesi e mezzo per ottenere un mutuo

Dalla prima ricerca di preventivo su internet e l’effettiva concessione di un mutuo passano in media 134 giorni, pari a circa 4 mesi e mezzo. È il tempo che risulta da un’elaborazione dei portali Facile.it e Mutui.it — riportata dal Sole 24 Ore — che hanno seguito l’iter di un campione di quasi 1.800 pratiche concluse nei primi sei mesi dell’anno. I tempi variano sia per tipo di finanziamento – dai 115 giorni del finanziamento per liquidità ai 140 di quello legato alla surroga – sia su base territoriale. È bene precisare che…

Leggi

In estate l’arredamento si sceglie online

Troppo caldo per uscire per negozi e showroom alla ricerca dell’occasione per cambiare il volto della tua casa? Niente paura, d’estate l’arredamento si sceglie online. L’ultima novità nel settore — informa il sito Quotidianocasa.it — si chiama infatti Furnichannel.com, il nuovissimo servizio di e-commerce riservato esclusivamente ai brand di design e arredamento fondato da Tiziano Pazzini e Alberto Galimberti. Attiva da pochi mesi, Furnichannel.com è una realtà innovativa che sta rivoluzionando il mondo dell’arredo online entrando nel DNA delle aziende abilitandole ad offrire un’esperienza di e-shopping unica. Con le alte temperature della stagione, i potenziali clienti potrebbero essere tentati di lasciar perdere, rimandare…

Leggi

Condominio: vademecum per l’amministratore che va in vacanza

Anche l’amministratore va vacanza anche se il condominio (e le problematiche allo stesso connesse), non vanno mai in ferie. È chiaro infatti, che l’attività dell’amministratore prevede per sua natura una copertura e assistenza costante. Ecco un breve vademecum per il professionista che pubblica Il Sole 24 Ore. Prima di partire, infatti, è bene che egli avverta tutti gli stabili dei quali ha la gestione, dando la possibilità a chi avesse questioni urgenti e non rinviabili di risolverle prima della pausa estiva. L’avviso può essere dato mediante la pubblicazione nella bacheca condominiale dell’avviso delle…

Leggi

La casa ideale? Un trilocale con due bagni

Sul podio della classifica della tipologia di immobile preferita dagli italiani — informa il sito Quotidianocasa.it — svetta l’appartamento con il 55,25% delle scelte. Netta la preferenza per i trilocali che con il 34,38% delle scelte si rivela al top della ricerca. Tra i sogni degli italiani ci sono anche appartamenti più grandi come i quadrilocali, scelti dal 27,62% degli utenti. Le ville occupano il secondo posto della classifica con il 15,51% delle scelte, mentre le case indipendenti sono al terzo posto con un 7,64% delle scelte. Per quanto riguarda i metri…

Leggi

Il termometro Crif sui mutui

Ecco  le più significative evidenze che emergono dalla nuova edizione della Bussola Mutui, il bollettino trimestrale firmato CRIF e MutuiSupermarket.it che offre una panoramica aggiornata e completa delle tendenze in atto nel mercato italiano dei mutui residenziali e immobiliare. Anche per il secondo trimestre 2017 si rileva una situazione di sostanziale stabilità degli spread medi di offerta per mutui a tasso variabile e mutui a tasso fisso rispetto alla situazione registrata durante il primo trimestre 2017, risultando ancora appetibili. Per una operazione di mutuo di 140.000 euro, durata 20 anni, valore immobile 220.000…

Leggi