La guida per mantenere pulita la propria abitazione

Per evitare l’ammasso di sporcizia — scrive Dagospia — pulite la cucina quotidianamente. Cronometrate quanto ci mettete a lavare i piatti, vedrete che si tratta di pochi minuti al giorno, molti meno che se impilate i piatti per giorni e poi dovete smaltirli tutti insieme. Per togliere la crosta bruciacchiata delle pentole, non grattate, ma fatela bollire con acqua e bicarbonato. La lavastoviglie riempitela dal fondo in avanti, è molto più facile. Pulite sempre il rubinetto del lavandino, dove si ammassano più batteri e dove le nostre mani toccano più spesso. Le…

Leggi

Fiaip: eccessivi i costi amministrativi per gli agenti immobiliari

Il centro studi Fiaip ha calcolato che i costi amministrativi a carico dei 20.000 agenti immobiliari che si occupano di locazione turistica supereranno abbondantemente i 90 milioni di euro. “Il testo varato dal governo si basa su dati relativi all’evasione fiscale dei proprietari di casa forniti da alcune associazioni di categoria che sono stati smentiti e bollati come ‘fake news’ – ha dichiarato il presidente nazionale della Fiaip Paolo Righi – e comunque per sconfiggere l’evasione fiscale si usino tutti gli strumenti gia’ in possesso della Pubblica amministrazione, quali ad esempio la tracciabilita’ dei pagamenti, senza aggravare di costi le…

Leggi

Napoli, affitti stracciati per abitazioni di lusso in parchi e musei

Cinquanta euro al mese di fitto per abitare in una casa che sul mercato vale 800 euro. Senza contare il privilegio di poter usufruire di uno dei parchi verdi più pregiati della città. Come la Villa Floridiana, il bosco di Capodimonte o Villa Pignatelli. Eccoli gli occupanti abusivi delle case nascoste nei tre siti culturali di Napoli, secondo quanto scrive la Repubblica. Non avrebbero diritto a stare in quegli appartamenti, ma nessuno li caccia. Pagano poco, meno del valore del mercato, ma non si riesce ad adeguare i canoni. È…

Leggi

Pescara, cade dalla scala in casa: gravissimo

Stava facendo dei lavori in casa insieme alla moglie, quando è caduto da una scala ed è finito con violenza a terra. L’incidente è avvenuto a Pescara. Un 53enne originario di San Severo (Foggia) e residente a Pescara, G.L.T., è arrivato in condizioni gravissime all’ospedale di Pescara, tanto che nel pomeriggio è stata diagnosticata la presunta morte encefalica, con l’avvio del cosiddetto periodo di osservazione. Al termine del periodo di osservazione, durante il quale la famiglia dovrà decidere se dare o meno l’assenso alla donazione degli organi, dovrebbe essere certificata…

Leggi

Comprare la seconda casa costa cinque volte più della prima

  Cresce il numero di compravendite immobiliari in Italia. Nel 2016 — scrive Il Sole 24 Ore — il dato complessivo ha superato quota 500mila (533.741), il 18,9% in più del 2015. Di queste circa la metà (246.182) sono state finanziate con l’aiuto della banca, attraverso il ricorso ai mutui ipotecari che nel frattempo sono cresciuti del 27,3%. Nella maggior parte dei casi si tratta di acquisto di prime case da parte di chi compra effettivamente la “prima casa”. Ma nel calcolo si inserisce anche chi possiede già una casa…

Leggi

Napoli, la Fiera della Casa compie 60 anni

  Dieci giornate per una grande festa popolare che celebrerà la casa e tutto il mondo che le gira intorno: da quello dell’artigianato, agli arredi, alla pluralità dei servizi che rendono più facile e sicura la vita quotidiana di ogni famiglia la tradizione artistica di una “vecchia” amica dei napoletani. E’ la Fiera della Casa — informa il sito Napoli Today — che scalda i motori per la 60ma edizione in programma dal 9 al 18 giugno alla Mostra d’Oltremare, nella storica sede che ospita l’evento sin dall’inaugurazione del 26…

Leggi

SOGEEA: CON la LEGGE sulle DEMOLIZIONI il RISCHO è il CONDONO MASCHERATO

“Il disegno di legge sulle demolizioni dei manufatti abusivi, che a breve potrebbe ricevere il via libera definitivo dal Senato, rischia di trasformarsi nell’ennesimo condono edilizio varato nel nostro Paese. Il provvedimento, distinguendo tra illecito di natura speculativa e quello cosiddetto di necessità, impone che gli edifici costruiti abusivamente ma abitati vengano abbattuti solo dopo che si sia provveduto a demolire quelli in costruzione o comunque senza residenti. Considerando le poche centinaia di abbattimenti complessivi che vengono effettuati ogni anno in Italia a fronte di decine di migliaia di abusi, ciò significa di fatto assicurare impunità a quanti…

Leggi

Rifiuti a Roma: con i trasferimenti è rischio rivolta nei Comuni vicini

Non scema anzi aumenta la polemica politica intorno all’emergenza rifiuti a Roma. Il giorno dopo l’iniziativa dei militanti del Pd, che con le magliette gialle sono scesi in strada per pulire, il presidente della Regione Nicola Zingaretti ha usato parole chiare e incontrovertibili. “Bisogna fare molta attenzione, perché una politica che ha la pretesa e l’arroganza di portare ulteriori rifiuti da Roma in altri Comuni può far scattare la rivolta di chi è contrario”. E ancora: “L’idea che si possa andar avanti dicendo ‘tanto i rifiuti li mandiamo in altri…

Leggi

Pescara, bimbo grave per la caduta del termoarredo in bagno

Un bimbo di 14 mesi è stato ricoverato in condizioni serie all’ospedale di Pescara dopo essere stato travolto, nel bagno di casa a Spoltore (Pescara), dal termoarredo che accidentalmente si è staccato dall’apposito alloggiamento a muro. Al piccolo, sottoposto ad una Tac, e ad altri accertamenti, sono stati riscontrati un politrauma e un trauma toracico addominale, una frattura temporale destra e parietale destra. Sull’accaduto sono in corso accertamenti. A dare l’allarme è stata la madre. Il bambino è stato poi trasportato in ambulanza all’ospedale civile. In attesa di ulteriori accertamenti…

Leggi

Affitti brevi, Airbnb a Federalberghi: su di noi numeri sbagliati

“Sconforto e sconcerto”: queste le parole di Matteo Stifanelli, Country Manager di Airbnb Italia (portale degli affitti brevi), che per la prima volta prende la parola per descrivere la reazione della piattaforma agli attacchi lanciati da Federalberghi nei giorni scorsi. “Da settimane siamo impegnati in una intensa attivita’ con governo e parlamento per fornire i nostri spunti su come rendere davvero efficace – se lo si vuole davvero – la norma sul sostituto d’imposta contenuta nella Manovra fiscale. Perché, anziche’ dare numeri sbagliati e lanciare attacchi per creare confusione, non collaborano per la promozione del Paese e una migliore regolamentazione…

Leggi