Dalle piattaforme mobili ai droni: l’innovazione tecnologica entra in cantiere
Un piccolo stabilimento mobile, contenuto all’interno di un container, che viene posizionato nella fase di allestimento di un cantiere e che cresce, sulla cima dell’edificio in costruzione, salendo insieme all’impalcatura di piano in piano. Al suo interno, la possibilità di svolgere tutte le lavorazioni, che servono all’ultimazione dell’intervento. All’esterno, una rapida piattaforma mobile di collegamento, che é in grado di servire in tempo reale le esigenze di allestimento per tutti i piani del futuro fabbricato. L’innovativa soluzione – scrive Il Sole 24 Ore — già sperimentata sul campo e che permette…
Leggi