Bologna, affitti ridotti con aiuti a 169 famiglie

Se l’affitto si riduce, c’è il contributo del Comune di Bologna. Da giugno ad oggi — scrive la Repubblica — Palazzo d’Accursio ha erogato 169 contributi per affitti agevolati, per il valore totale di oltre 200 mila euro. Arrivano dal protocollo d’intesa firmato a maggio per assegnare fondi una tantum a sostegno di chi si è trovato in difficoltà con il lockdown. Il provvedimento attinge al fondo da un milione messo sul piatto dal Comune, cui s’aggiungono altri 1,6 milioni deliberati dalla Regione. I primi contributi sono stati liquidati dal…

Leggi

In un Paese in piena crisi economica Si torna a parlare di “tassa sull’ombra”

Che Paese è mai questo in cui, dopo il terribile disastro economico causato dalla pandemia che ha letteralmente azzerato le speranze dei giovani costretti a chiedere aiuto ai loro genitori o nonni per arrivare a fine mese,  si  discute se nella legge di Bilancio sia prevista o meno la tassa sull’ombra che balconi, verande o quant’altro provocano sul suolo pubblico? Sono questi gli incentivi previsti per un rilancio del mondo del lavoro? Si vuole forse evitare che qualcuno non possa abbronzarsi  stando comodamente allungato su una sdraio posizionata sul marciapiede…

Leggi

Tassi dei mutui ai minimi storici ma i prezzi delle case non scendono

Il mercato immobiliare vive in Italia una situazione particolare. Da una parte, infatti — osserva il sito Investireoggi.it — i tassi dei mutui sono ai minimi storici, dall’altra però le compravendite sono in calo. Il motivo? I prezzi delle case non accennano a diminuire, nonostante la pandemia del Coronavirus abbia dato una mazzata non soltanto a migliaia di famiglie italiane ma all’intera economia globale, come dimostrano i recenti dati sul Pil. Ed è così che il segno meno caratterizzerà l’annata 2020, con un primo trimestre in ribasso del 15,5%, percentuale…

Leggi

Superbonus 110%: non è per tutti

Rischiano di non poter usufruire dell’agevolazione i condòmini penalizzati dalla morosità di qualche vicino di casa. L’agevolazione, evidenzia Laleggepertutti.it, può sfumare in caso di mancato pagamento delle fatture emesse dall’appaltatore: l’importo non pagato non potrà essere detratto fiscalmente nemmeno da chi ha versato tutte le quote condominiali di sua competenza, poiché la detrazione viene calcolata, pro quota millesimale, sulle cifre effettivamente corrisposte dal conto corrente del condominio a quello dell’appaltatore e non sui pagamenti effettuati dal contribuente al condominio. Capita spesso che l’assemblea del condominio dia il via libera ad…

Leggi

Immobili: il segmento di lusso in Italia “meta” per affari stranieri

L’Italia continua ad avere ampia disponibilità di immobili di fascia alta, peraltro in destinazioni che continuano ad attirare i ricchi acquirenti: da casali in Toscana alle ville lungo le coste oppure il fascino di città come Roma, Milano, e Venezia. Un grande bonus per i potenziali acquirenti è dato dall’ampia possibilità di concludere veri e propri affari anche a causa della lenta crescita economica del Belpaese. Questo uno degli aspetti che emergono dall’edizione 2020 del “The report – global luxury market insights”, rilasciato da Coldwell Banker Real Estate LLC, franchising…

Leggi

CESENA, CONTRIBUTI FINO A 3000 EURO PER gli AFFITTI

Cesena e i Comuni della Valle del Savio mettono sul piatto oltre 370.000 euro per aiutare chi, dopo il lockdown, non riesce a sostenere il costo dell’affitto della propria abitazione. Destinatari di contributi fino a 3.000 euro sono inquilini, lavoratori e persino studenti universitari che hanno subito gli effetti della crisi economica causata dall’emergenza sanitaria Covid-19. Il fondo e’ destinato a coprire parte degli importi richiesti da contratto di locazione a canone libero, a canone concordato e transitori, formula questa che interessa principalmente i lavoratori e gli studenti universitari iscritti…

Leggi

la provincia di Milano regina del superbonus

È la provincia di Milano il territorio che dovrebbe beneficiare di più del Superbonus del 110% per gli investimenti in efficientamento energetico degli edifici (mediante isolamento termico e interventi sull’impianto di climatizzazione) o riduzione del rischio sismico: Milano e il suo hinterland potrebbero mobilitare investimenti fino a 1,5 mld fino al 2026. Ma è tutta la Lombardia — scrive Italia Oggi — che si mostra vivace, collocandosi al primo posto in Italia per spese potenziali in canna: oltre 3,3 mld nei prossimi sei anni (553 mln l’anno). Il secondo posto…

Leggi

superbonus al 110% per le case intelligenti

Il superbonus può essere richiesto anche per l’installazione e la messa in opera di dispositivi e sistemi di building automation, ovvero la gestione automatizzata degli impianti di riscaldamento o produzione di acqua calda sanitaria o di climatizzazione estiva, compreso il loro controllo da remoto attraverso canali multimediali. Lo prevede l’art. 2, punto f) del decreto requisiti tecnici per la fruizione dell’agevolazione messo a punto dal ministero dello Sviluppo economico insieme con il Mineconomia e le Infrastrutture e trasporti, di cui dà notizia Italia Oggi. In tema di buiding automation gli…

Leggi

dopo il lockdown LA VOGLIA DI ACQUISTARE NON VIENE MENO

Durante il lockdown l’ufficio studi del Gruppo Tecnocasa ha monitorato il mercato attraverso telefonate alla rete e mail di approfondimento sui trend di mercato. A pochi mesi dalla riapertura delle agenzie, cerca di capire cosa è cambiato a livello di prezzi, compravendite e locazioni. “Neanche il Covid – afferma Fabiana Megliola, responsabile ufficio studi Gruppo Tecnocasa – è riuscito a scalfire la volontà degli italiani di acquistare casa, volontà rinnovata durante e post lockdown e venuta meno solo con l’arrivo della cassa integrazione e con l’incertezza del mantenimento del posto…

Leggi

ok al bonus mobili per la manutenzione su una sola unità

Si ha diritto al bonus mobili in presenza di interventi di manutenzione straordinaria effettuati su una singola unità immobiliare residenziale. È quanto l’Agenzia delle Entrate ha chiarito — scrive Italia Oggi — con una risposta fornita sul proprio sito Internet, a un cittadino che chiedeva di poter usufruire anche del bonus mobili a fronte della costruzione di una nuova scala interna nel suo immobile e della sostituzione di una scala preesistente in altra posizione, pagando con bonifico bancario e indicando la causale prevista per le ristrutturazioni edilizie. In questo caso…

Leggi