Primo Piano 

federproprietà in campo: «Sud motore del Paese»

Il Sud stenta a crescere, il Meridione continua ad essere in sofferenza rispetto ad un Nord che da questo non trae alcun beneficio, anzi tutt’altro. Questa la tematica principale del convegno organizzato il 27 gennaio scorso a Napoli da Federproprietà, la Federazione Nazionale Proprietà Edilizia, con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti, pianificatori paesaggisti e conservatori di Napoli e provincia e dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli. Un convegno dal titolo “La questione meridionale nella visione del riassetto del territorio”, che è iniziato con i saluti dei professori Edoardo Cosenza (presidente dell’Ordine…

Leggi

Bonus Ristrutturazione: ecco come è possibile detrarre la spesa per le porte interne

Il ministero dell’Economia e delle Finanze, a seguito di una recente interrogazione del deputato del Movimento 5 Stelle, Giovanni Curro, fornisce utili chiarimenti circa la possibilità di detrarre le porte interne a seguito di una ristrutturazione edilizia. L’interrogazione di Currò — scrive il sito Investireoggi.it — nasce dal fatto che nella più recente guida sulla ristrutturazione edilizia, fornita dall’Agenzia delle Entrate, non vi è alcuna indicazione al riguardo e fra i possibili interventi oggetti di detrazione, non figura quella dell’acquisto e istallazione di porte interne. Per maggiori informazioni, in ogni…

Leggi

la cassazione sulle spese condominiali: l’assemblea è sovrana (anche in contrasto col regolamento)

È valida la delibera assembleare che stabilisca un criterio di riparto delle spese diverso da quello previsto dal regolamento condominiale di natura contrattuale se è lo stesso regolamento a consentirlo. Se, infatti, quest’ultimo dispone che le proprie clausole possano essere modificate anche a semplice maggioranza, non è corretto trincerarsi dietro la classica distinzione tra disposizioni di contenuto contrattuale e norme di contenuto assembleare, ribattendo che le prime possono essere modificate soltanto con l’unanimità dei consensi, ma occorre dare esecuzione allo specifico disposto regolamentare. Tanto più in considerazione del fatto che…

Leggi

roma, al via il PRIMO PROGETTO di RIQUALIFICAZIONE urbana

La prima sperimentazione nel Lazio del concorso di progettazione per la rigenerazione urbana, dopo la firma del protocollo di intesa tra Regione, Ordine degli Architetti di Roma e Provincia e le Ater, avverra’ nel quartiere romano di Tor Sapienza e in particolare nell’area Ater di via Morandi, dove sorge la cosiddetta ‘stecca commerciale’. “Il progetto di riqualificazione e rigenerazione del patrimonio Ater a Tor Sapienza sara’ il primo – ha detto l’assessore della Regione Lazio a Urbanistica e Politiche Abitative, Massimiliano Valeriani – Abbiamo bisogno di riqualificare quell’area attraverso un…

Leggi

In Lombardia cresce la percentuale di affitto per scelta abitativa

L’analisi condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa sui contratti di locazione stipulati attraverso le agenzie Tecnocasa e Tecnorete nel primo semestre 2019 in Lombardia evidenzia che nella maggioranza dei casi si opta per l’affitto per scelta abitativa (68,9%), ma e’ alta, seppur in diminuzione, la percentuale di coloro che affittano per motivi legati al lavoro attualmente al 30,1% (era del 37%). E’ da notare l’aumento graduale della componente “scelta abitativa” negli ultimi anni, che passa infatti dal 49,2%, del primo semestre 2016, all’attuale 68,9% (con il passaggio intermedio del 58,1%…

Leggi