La casa mantiene il suo valore (se è di qualità)

Era il rifugio dove approdare dopo lunghe giornate passate al lavoro o a scuola, ora la nostra casa si è trasformata nelle mura di una prigione a causa dell’emergenza sanitaria per il Coronavirus. La costrizione tra le mura domestiche imposta per ridurre i contagi sta stretta ai più — scrive Il Sole 24 Ore — che in questa situazione complicata della propria abitazione hanno scoperto pregi ma soprattutto difetti. Un gioco dei pro e dei contro che ha messo in discussione scelte fatte al momento dell’acquisto e della ristrutturazione e…

Leggi

Unione inquilini: 200 mila famiglie in più avranno bisogno di un contributo all’affitto

Almeno 600 mila famiglie in Italia, 200 mila in piu’ rispetto agli anni passati, potranno avere bisogno di un sostegno per continuare a pagare l’affitto nei prossimi mesi del 2020. E’ uno dei problemi che il governo rischia di dover affrontare a seguito del blocco delle attivita’ commerciali e industriali per contenere il contagio da Coronavirus. “Rispetto agli anni passati, quando si sono registrate tra le 350 e le 400 mila richieste per il contributo all’affitto, ci aspettiamo almeno il 50 per cento in piu’”, spiega ad Agenzia Nova Massimo…

Leggi

MANUTENZIONE E SICUREZZA PER UN ASCENSORE A NORMA

L’ascensore è un mezzo di trasporto a disposizione di tutti nel semplificare il quotidiano: persone con disabilità motoria, anziani, donne incinta, ma anche semplicemente chiunque sia ‘appesantito’ dalle buste della spesa. Tutti possono essere ‘sollevati’ dalla presenza dell’ascensore nel condominio, anche se non mancano dubbi e preoccupazioni sul corretto utilizzo e sulla efficace manutenzione: lo testimoniano le numerose domande in merito che i consumatori rivolgono agli sportelli dell’Unione nazionale consumatori. Proprio sulla spinta di queste richieste di chiarimento, nasce la guida ‘Ascensori in condominio. Come utilizzarli in sicurezza?’, realizzata dall’Unione…

Leggi

causa coronavirus può essere ridotto il Canone d’affitto

Può essere ridotto il canone d’affitto in questo periodo di emergenza? La priorità assoluta, in questa fase dell’emergenza epidemiologica del Coronavirus, costantemente ribadita dal governo — ricorda il sito Investireoggi.it — è quella di garantire liquidità alle famiglie e alle imprese. Liquidità che si ottiene, oltre che attraverso il riconoscimento di sussidi e indennità economiche di vario genere, anche con la sospensione dei termini dei versamenti delle imposte e, in generale, attraverso la riduzione dei costi da sostenere. Seppur non obbligatorio, anche in questo periodo è ammessa la riduzione del…

Leggi

Cercare un appartamento ai tempi del Covid-19: l’agenzia “inventa” i tour virtuali

Coronavirus, io resto a casa: è l’imperativo del momento. Ma che succede se una casa devo cercarla o venderla? In tempi di emergenza — scrive la Repubblica — il web è un salvagente, e un gruppo di giovani agenti immobiliari napoletani fa di necessità virtù (o virtuale) e registra un successo inaspettato tra centinaia di visualizzazioni e contratti chiusi. L’idea anti-crisi sfrutta al massimo le potenzialità dello smart working con dettagliati tour digitali di appartamenti e immobili (registrati rigorosamente prima delle restrizioni). Un esempio positivo per contrastare le conseguenze dell’attualità.…

Leggi