Unione inquilini: 200 mila famiglie in più avranno bisogno di un contributo all’affitto

Almeno 600 mila famiglie in Italia, 200 mila in piu’ rispetto agli anni passati, potranno avere bisogno di un sostegno per continuare a pagare l’affitto nei prossimi mesi del 2020. E’ uno dei problemi che il governo rischia di dover affrontare a seguito del blocco delle attivita’ commerciali e industriali per contenere il contagio da Coronavirus. “Rispetto agli anni passati, quando si sono registrate tra le 350 e le 400 mila richieste per il contributo all’affitto, ci aspettiamo almeno il 50 per cento in piu'”, spiega ad Agenzia Nova Massimo Pasquini, segretario nazionale di Unione inquilini. A oggi in Italia sono circa 3,2 milioni le famiglie che pagano l’affitto e con il venir meno delle attivita’ lavorative, temporanee o stagionali, “gia’ nel mese di marzo abbiamo ricevuto segnalazioni di inquilini che lamentano difficolta’ – sottolinea Pasquini – Basti pensare che ci sono molti fuori sede che avevano lavoretti, o impieghi temporanei, ma anche contratti transitori d’affitto in essere e che probabilmente non riusciranno a onorare i pagamenti gia’ a partire da aprile”. Nel 2018 (dati del Viminale) sono stati eseguiti circa 50 mila sfratti per morosita’, o altre cause a questa collegate.

 PROBLEMI DI CONDOMINIO? L’ARPE LI RISOLVE CON SOLI 8 EURO AL MESE. CONSULENZE TECNICHE-LEGALI-FISCALI GRATUITE PER TUTTO L’ANNO

 

Articoli Correlati

Leave a Comment