Mutui e surroghe: in novembre tassi ai minimi storici

Anche novembre si rivela propizio, in termini di tassi “risicati”, sia per la stipula di un nuovo mutuo che per la surroga: il loro valore è decisamente ai minimi storici. L’Osservatorio di MutuiSupermarket.it indica come un mutuo costi molto meno rispetto al periodo pre-Covid. Gli Indici Irs a 10 anni sono in territorio negativo a -0,21%, quelli a 15 anni superano di poco lo zero (0,01%), quelli a 20 sfiorano lo 0,08%, mentre quelli a 30 anni sono pari allo 0,07%. Per un mutuo prima casa, riuscire a strappare uno…

Leggi

Immobiliare: lo smart working come volano del settore

La crescita dello smart working imporrà di rivedere certe dinamiche abitative. Anche da un punto di vista della costruzione di nuove abitazioni, e potrebbe rappresentare un nuovo volano per il settore immobiliare. E’  quanto sottolinea Luca Guffanti, a.d. di Ginvest, gruppo specializzato nel settore delle costruzioni edili, nella progettazione, nello sviluppo, nella vendita e locazione immobiliare, oltre che nella gestione di immobili a reddito, secondo quanto pubblica il sito Investireoggi.it. “Il settore immobiliare – afferma Guffanti – tradizionalmente piuttosto stabile e statico, ha conosciuto una rapidissima evoluzione in questi ultimi…

Leggi

Affitti: più facili intese temporanee sulle rinegoziazioni

Gli interventi del governo e la legislazione già esistente hanno allentato le strette maglie delle disposizioni sui contratti per far sì che, tra gli altri, i locatori ed i conduttori di immobili possano più facilmente trovare un’intesa temporanea per far fronte ai crolli di fatturato di questi ultimi e, in ultima analisi, per evitare la chiusura di un gran numero di attività a causa della pandemia. E’ la conclusione a cui giungono allo Studio legale Mascheroni & associati, in una analisi sulla rinegoziazione delle clausole contrattuali in periodo di emergenza…

Leggi

Bologna, “esplosione” di disponibilità di affitti

In tempi di Covid-19 Bologna, citta’ universitaria per eccellenza, e’ ‘orfana’ di molti dei ‘suoi’ studenti universitari visto il ricorso alla didattica mista all’Alma Mater, tanto che nella citta’ delle Due Torri si registra, nella seconda parte dell’anno, una “esplosione” dell’offerta di abitazioni in affitto: e’ uno degli aspetti rilevati da Nomisma nel terzo osservatorio immobiliare 2020. Sul fronte della locazione “e’ importante evidenziare come l’offerta di abitazioni fosse pressoche’ nulla da alcuni anni, mentre nella seconda parte del 2020 – emerge dallo studio di Nomisma – si assiste a…

Leggi

la cassazione: mano ai calcoli sulle maggioranze condominiali

In condominio non sempre i conti tornano. A volte può essere particolarmente difficile individuare gli aventi diritto al voto in assemblea e quindi calcolare le maggioranze per deliberare validamente sui punti all’ordine del giorno. Se poi il condominio è composto soltanto da due condomini è possibile solo una strada: l’unanimità. In caso contrario, non essendo applicabile il principio maggioritario, non resta che ricorrere in tribunale al fine di far determinare al giudice quale strada intraprendere per la gestione dei beni e dei servizi comuni. Sono queste le riflessioni che si…

Leggi