un modello contabile per il superbonus

Considerando che i crediti d’imposta legati a ecobonus, sisma bonus e superbonus sono sul piano sostanziale più assimilabili a un’attività finanziaria, in quanto possono essere utilizzati per compensare un debito, nonché essere scambiati con altre attività finanziarie, un modello contabile basato sull’Ifrs 9 rappresenta l’accounting policy più idonea a fornire un’informativa rilevante e attendibile, come richiesto dallo Ias 8 paragrafo 10. Esso infatti — scrive Italia Oggi — sembra garantire in maniera più adeguata una rappresentazione fedele della posizione finanziaria, reddituale e dei flussi di cassa dell’entità, riflettendo la sostanza…

Leggi

Fisco light sui bonus giardini e mobili

Per i pagamenti effettuati nel 2021 è possibile beneficiare nuovamente della detrazione Irpef, nella misura del 36%, delle spese documentate relative agli interventi di sistemazione dei giardini per un ammontare non superiore a 5 mila euro. E nel medesimo periodo d’imposta — scrive Italia Oggi — è possibile usufruire, per l’acquisto di mobili, della detrazione del 50% da calcolarsi su una soglia maggiorata di 16 mila euro, anziché di 10 mila, in presenza di lavori di ristrutturazione iniziati dal 1° gennaio dello scorso anno. Queste le due detrazioni reintrodotte per…

Leggi